Forma di un Aggettivo |
"diagnostici" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo diagnostico. |
Informazioni di base |
La parola diagnostici è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: dia-gnò-sti-ci. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con diagnostici per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): — Temo che ciò non sia possibile. È dovuto partire per fare degli esami diagnostici, e ne ha approfittato per prendere alcuni giorni di vacanza. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per diagnostici |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: diagnostica, diagnostico. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: diagnosi, diano, dianti, dino, dioici, distici, disti, diti, dici, dati, daci, dosi, doti, iati, ignoti, agii, ansi, anici, astici, asti, gnosi, gotici, goti, noti, noci, otici. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: diagnosticai, diagnostichi. |
Parole con "diagnostici" |
Finiscono con "diagnostici": psicodiagnostici, radiodiagnostici, sierodiagnostici, elettrodiagnostici. |
Parole contenute in "diagnostici" |
dia, tic, osti, ostici, gnostici, agnostici, diagnosti. Contenute all'inverso: gai, ong. |
Incastri |
Si può ottenere da diagnosi e tic (DIAGNOSticI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "diagnostici" si può ottenere dalle seguenti coppie: diagnoste/tetici. |
Usando "diagnostici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ciche = diagnostiche; * iati = diagnosticati; * iato = diagnosticato. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "diagnostici" si può ottenere dalle seguenti coppie: diagnosta/attici, diagnosti/ittici. |
Lucchetti Alterni |
Usando "diagnostici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: diagnosticanti * = cantici; * hei = diagnostiche; * atei = diagnosticate. |
Sciarade e composizione |
"diagnostici" è formata da: dia+gnostici. |
Sciarade incatenate |
La parola "diagnostici" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dia+agnostici, diagnosti+ostici, diagnosti+gnostici, diagnosti+agnostici. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si fa a scopo diagnostico, Ha diagonali uguali, Si muovono diagonalmente sulla scacchiera, Il diagramma delle parole crociate, Famoso poeta dialettale milanese. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: diagnosticheresti, diagnosticherete, diagnosticherò, diagnostichi, diagnostichiamo, diagnostichiate, diagnostichino « diagnostici » diagnostico, diagnosticò, diagonale, diagonali, diagonalmente, diagramma, diagrammare |
Parole di undici lettere: diaframmato, diagliptica, diagnostica « diagnostici » diagnostico, diagnosticò, diagrammare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): divorzistici, jazzistici, razzistici, attrezzistici, ostici, gnostici, agnostici « diagnostici (icitsongaid) » psicodiagnostici, radiodiagnostici, sierodiagnostici, elettrodiagnostici, stereoagnostici, geognostici, stereognostici |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIA, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |