Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola agnostici è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: a-gnò-sti-ci. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con agnostici per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Memorie di un cuoco d'astronave di Massimo Mongai (1997): Ovviamente, se non tutti, moltissimi popoli dell'Agorà hanno una o più religioni sul proprio pianeta d'origine, ma finché non diventano agnostici non scoprono il volo spaziale e di fatto non entrano nell'Agorà. E questo dev'essere uno dei motivi per cui non ci sono molti missionari, fra le stelle. Se questo è un uomo di Primo Levi (1947): perciò, a seconda del loro carattere, fra di noi gli uni si sono convinti immediatamente che tutto è perduto, che qui non si può vivere e che la fine è certa e prossima; gli altri, che, per quanto dura sia la vita che ci attende, la salvezza è probabile e non lontana, e, se avremo fede e forza, rivedremo le nostre case e i nostri cari. Le due classi, dei pessimisti e degli ottimisti, non sono peraltro così ben distinte: non già perché gli agnostici siano molti, ma perché i più, senza memoria né coerenza, oscillano fra le due posizioni-limite, a seconda dell'interlocutore e del momento. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per agnostici |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: agnostica, agnostico. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: gnostici. Altri scarti con resto non consecutivo: agii, ansi, anici, astici, asti, gnosi, gotici, goti, noti, noci, otici. |
Scavalco |
Spostando la prima lettera al posto dell'ultima si ha: gnostica. |
Parole con "agnostici" |
Iniziano con "agnostici": agnosticismi, agnosticismo. |
Finiscono con "agnostici": diagnostici, psicodiagnostici, radiodiagnostici, sierodiagnostici, elettrodiagnostici, stereoagnostici. |
Parole contenute in "agnostici" |
tic, osti, ostici, gnostici. Contenute all'inverso: ong. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "agnostici" si può ottenere dalle seguenti coppie: agnolotti/lottistici. |
Usando "agnostici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: diagnosti * = dici; * ciche = agnostiche. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "agnostici" si può ottenere dalle seguenti coppie: diagnosti/cidì. |
Usando "agnostici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * diagnosti = cidì; cidì * = diagnosti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "agnostici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lottistici = agnolotti; * hei = agnostiche. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Teorici dell'agnosticismo, Più che... agnostico, L'animale che una frase evangelica... farebbe passare per la cruna di un ago, Mansueto come un agnello, Piagnucolare come un agnellino. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: agnolotti, agnolotto, agnosia, agnosie, agnostica, agnosticamente, agnostiche « agnostici » agnosticismi, agnosticismo, agnostico, agnusdei, ago, agoaspirati, agoaspirato |
Parole di nove lettere: agnolotti, agnolotto, agnostica « agnostici » agnostico, agognammo, agognando |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): oltranzistici, divorzistici, jazzistici, razzistici, attrezzistici, ostici, gnostici « agnostici (icitsonga) » diagnostici, psicodiagnostici, radiodiagnostici, sierodiagnostici, elettrodiagnostici, stereoagnostici, geognostici |
Indice parole che: iniziano con A, con AG, parole che iniziano con AGN, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |