Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola deviatore è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: de-via-tó-re. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con deviatore per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La messa di nozze di Federico De Roberto (1917): Le notizie dell'accidente passavano ora di bocca in bocca, con più precisi particolari: il deviatore della cabina numero quattro, per un falso segnale del manovratore, aveva aperto lo scambio al treno merci mentre la colonna era in moto; l'ago si era spostato fra un'asse e l'altra del primo carro, dando la diramazione sopra il binario per il quale doveva transitare il direttissimo, ostruendo la linea di corsa: l'ingegnere dell'ufficio di trazione, con una squadra di operai raccolta alla prima notizia, era sul posto, ma non poteva far nulla senza gli attrezzi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per deviatore |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: deviatori. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: deviate, deviare, devio, devo, deve, diate, dito, dite, dire, datore, dato, date, dare, evito, vito, vite, vate, atre. |
Parole contenute in "deviatore" |
evi, ore, via, devi, iato, devia, deviato. Contenute all'inverso: ero, tai, rota. |
Incastri |
Si può ottenere da datore e evi (DeviATORE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "deviatore" si può ottenere dalle seguenti coppie: dea/aviatore, deviavi/aviatore, deviamenti/mentitore, deviamo/motore, deviare/retore, deviatoi/ire. |
Usando "deviatore" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ardevi * = aratore; * torere = deviare; credevi * = creatore. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "deviatore" si può ottenere dalle seguenti coppie: deviata/attore, deviate/ettore. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "deviatore" si può ottenere dalle seguenti coppie: deviare/torere, deviatoi/rei. |
Usando "deviatore" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: aratore * = ardevi; creatore * = credevi; * motore = deviamo; * retore = deviare; * mentitore = deviamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "deviatore" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: deviato+ore. |
Intarsi e sciarade alterne |
"deviatore" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: devio/atre, dare/evito. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Altro nome del deviatoio, Sono deviatoi ferroviari, Deviato su un altro scalo, Deviate... dai pirati dell'aria, Deviazione schematica dal raziocinio: __ cognitivo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: deviata, deviatamente, deviate, deviati, deviato, deviatoi, deviatoio « deviatore » deviatori, deviatrice, deviatrici, deviava, deviavamo, deviavano, deviavate |
Parole di nove lettere: deviabili, deviarono, deviatoio « deviatore » deviatori, deviavamo, deviavano |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): doppiatore, storpiatore, espiatore, variatore, intarsiatore, aviatore, traviatore « deviatore (erotaived) » alleviatore, abbreviatore, avviatore, spaziatore, iniziatore, propiziatore, periziatore |
Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DEV, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |