Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola iniziatore è formata da dieci lettere, sei vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: i-ni-zia-tó-re. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con iniziatore per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Confesso: non m'importava di che né perché, ma che gli occhi di tutti fosser rivolti – almeno un momento! – su di me e le bocche di tutti avessero ripetuto il mio nome! Fondatore di scuola, iniziatore di setta, profeta di religione, scopritore di teorie o d'ingegni mirabili, capitano di un partito nuovo, redentore di anime, autore di un libro di cento edizioni, maestro di cenacolo: qualunque cosa, ma il primo, il più celebre, il più grande in qualche cosa. La biondina di Marco Praga (1893): — Ebbene? — Ebbene, Dumenville si fa iniziatore della società che compererà il mio brevetto.... Mezzo milione, almeno; ed io il direttore generale.... — Mezzo milione?! — chiese Adelina. Lo stupore era troppo forte. Le faceva dimenticare per un momento le sue preoccupazioni. — Tu avrai mezzo milione? — Metà in denaro e metà in azioni della nuova società. — E parti? Stasera? Il Marchese di Roccaverdina di Luigi Capuana (1901): Sentiva qualche cosa dentro di sè, che sopravveniva sempre ad arrestarlo nei momenti in cui egli avrebbe voluto prendere finalmente una risoluzione; qualche cosa che somigliava a una superstiziosa paura, a una vaga apprensione di pericoli appiattati nell'ombra e pronti a slanciarsi sopra di lui appena si fosse deliberato ad attuare quel progetto iniziatore della nuova fase della sua vita. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per iniziatore |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: iniziatori. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: iniziate, iniziare, inizio, inia, inie, nitore, nato, nate, zito, zite, atre. |
Parole contenute in "iniziatore" |
ore, zia, iato, inizi, inizia, iniziato. Contenute all'inverso: ero, tai, rota. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "iniziatore" si può ottenere dalle seguenti coppie: iniziavi/aviatore, iniziamo/motore, iniziare/retore. |
Usando "iniziatore" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torere = iniziare. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "iniziatore" si può ottenere dalle seguenti coppie: iniziata/attore, iniziate/ettore. |
Usando "iniziatore" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * eroica = iniziatica; * eroici = iniziatici; * eroico = iniziatico; spazzini * = spaziatore; * eroiche = iniziatiche; perni * = periziatore. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "iniziatore" si può ottenere dalle seguenti coppie: iniziare/torere. |
Usando "iniziatore" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * motore = iniziamo; * retore = iniziare. |
Sciarade incatenate |
La parola "iniziatore" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: iniziato+ore. |
Intarsi e sciarade alterne |
"iniziatore" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: inizio/atre. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: iniziatica, iniziatiche, iniziatici, iniziatico, iniziativa, iniziative, iniziato « iniziatore » iniziatori, iniziatrice, iniziatrici, iniziava, iniziavamo, iniziavano, iniziavate |
Parole di dieci lettere: iniziatico, iniziativa, iniziative « iniziatore » iniziatori, iniziavamo, iniziavano |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): aviatore, traviatore, deviatore, alleviatore, abbreviatore, avviatore, spaziatore « iniziatore (erotaizini) » propiziatore, periziatore, seviziatore, finanziatore, stanziatore, distanziatore, evidenziatore |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INI, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |