Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dettero |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dattero, desterò, detterà, dittero, getterò, metterò, netterò. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: getterà, lettera, lettere, mettere, metterà, netterà. Con il cambio di doppia si ha: dessero. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: detto, etto, etero. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: duetterò. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: morette. |
Parole con "dettero" |
Finiscono con "dettero": cedettero, godettero, ridettero, ridetterò, sedettero, credettero, fendettero, prudettero, vendettero, accedettero, decedettero, eccedettero, incedettero, recedettero, stridettero, svendettero, possedettero, precedettero, prevedettero, procedettero, ricredettero, risiedettero, rivendettero, splendettero, presiedettero, propendettero, provvedettero, retrocedettero, risplendettero, soprassedettero, ... |
»» Vedi parole che contengono dettero per la lista completa |
Parole contenute in "dettero" |
ero, ter, dette. Contenute all'inverso: ore, rette, orette. |
Incastri |
Inserendo al suo interno cri si ha DEcriTTERO (decritterò); con cede si ha DEcedeTTERO; con agli si ha DETTagliERO (dettaglierò). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dettero" si può ottenere dalle seguenti coppie: dea/attero, decede/cedettero, deforma/formatterò, dei/ittero, deperì/perittero, deride/ridettero, desco/scotterò, deste/stettero, detta/aero. |
Usando "dettero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cadette * = caro; cedette * = cero; codette * = coro; vedette * = vero; incedette * = incero; rigidette * = rigiro; interdette * = interro; lode * = lotterò; emide * = emittero; languidette * = languirò; scade * = scatterò; slide * = slitterò; accade * = accatterò; accede * = accetterò; ricade * = ricatterò; ricede * = ricetterò; precede * = precetterò; contrade * = contratterò; intercede * = intercetterò. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "dettero" si può ottenere dalle seguenti coppie: cadette/roca, codette/roco, godette/rogo, sedette/rose, stridette/rostri. |
Usando "dettero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cadette = roca; * codette = roco; * godette = rogo; * sedette = rose; * stridette = rostri; roca * = cadette; roco * = codette; rogo * = godette; rose * = sedette; rostri * = stridette. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "dettero" si può ottenere dalle seguenti coppie: dette/eroe, detti/eroi. |
Usando "dettero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lotterò * = lode; emittero * = emide; scatterò * = scade; slitterò * = slide; accatterò * = accade; * perittero = deperì; ricatterò * = ricade; caro * = cadette; coro * = codette; * formatterò = deforma; contratterò * = contrade; * aio = detterai; rigiro * = rigidette; interro * = interdette; languirò * = languidette. |
Sciarade incatenate |
La parola "dettero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dette+ero. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "dettero" (*) con un'altra parola si può ottenere: * flesse = deflettessero. |