Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «orette», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Orette

Informazioni di base

La parola orette è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Divisione in sillabe: o-rét-te. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con orette per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • A quei ragazzi piace fare le orette piccole ogni giorno e la mattina non riescono ad alzarsi dal letto.
  • Un paio di orette credo basteranno per arrivare al lago.
Non ancora verificati:
  • Penso che per andare ad Aramengo, da qui, non ci metterai più di due orette.
Citazioni da opere letterarie
La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Mi proposi di camminare per un due orette. Faceva un bel sole e visto che il mio proposito era di camminare sempre e di non arrestarmi finché non ero ritornato a casa, non presi meco neppure la giubba e il cappello. Per fortuna ricordai che avrei dovuto pagare le rose e non lasciai perciò a casa insieme alla giubba anche il portafoglio.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per orette
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: erette, grette, omette, oreste, oretta, prette.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: eretta, eretti, eretto, fretta, gretta, gretti, gretto, pretta, pretti, pretto.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: rette.
Altri scarti con resto non consecutivo: rete.
Scavalco
Spostando la prima lettera al posto dell'ultima si ha: retto.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: morette, orgette.
Antipodi (con o senza cambio)
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: metter, setter.
Parole con "orette"
Finiscono con "orette": morette, ancorette, anforette, motorette, pecorette, dottorette, servitorette.
Contengono "orette": morettella, morettelle.
Parole contenute in "orette"
ore, rette. Contenute all'inverso: ero, ter.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "orette" si può ottenere dalle seguenti coppie: orari/ariette, orbi/biette, orbo/boette, orsa/saette, oreste/stette.
Usando "orette" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fiore * = fitte; ceo * = cerette; dio * = dirette; duo * = durette; può * = purette; sto * = strette; ambo * = ambrette; aspo * = asprette; baro * = barrette; biro * = birrette; capo * = caprette; caro * = carrette; coro * = corrette; mago * = magrette; pigo * = pigrette; toro * = torrette; vero * = verrette; cameo * = camerette; costo * = costrette; indio * = indirette; ...
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "orette" si può ottenere dalle seguenti coppie: ordirà/aridette, orla/alette, orme/emette, orni/inette.
Usando "orette" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: boero * = botte; fiero * = fitte; biro * = biette; boro * = boette; erro * = erette; sarò * = saette; viro * = viette; burro * = burette; cadrò * = cadette; capro * = capette; cedro * = cedette; cerro * = cerette; dovrò * = dovette; godrò * = godette; invierò * = invitte; lucro * = lucette; potrò * = potette; vedrò * = vedette; permeerò * = permette; sferro * = sferette; ...
Lucchetti Alterni
Usando "orette" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * biette = orbi; * boette = orbo; * saette = orsa; saette * = saor; fitte * = fiore; * ariette = orari.
Sciarade incatenate
La parola "orette" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ore+rette.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "orette" (*) con un'altra parola si può ottenere: con * = coronette; sub * = soubrette; * inia = orientiate.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Sorella di Oreste andata sposa a Pilade, Il patrono di fabbri e orefici, Località piemontese nota per le oreficerie, Dà una famiglia all'orfano, Karl __, orefice russo.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: oremus, oreodossa, oreodosse, oreotraghi, oreotrago, oreste, oretta « orette » orettina, orettine, orfana, orfane, orfanella, orfanelle, orfanelli
Parole di sei lettere: oremus, oreste, oretta « orette » orfana, orfane, orfani
Vocabolario inverso (per trovare le rime): dirette, indirette, eterodirette, lirette, semirette, vampirette, satirette « orette (ettero) » pecorette, ancorette, anforette, morette, servitorette, motorette, dottorette
Indice parole che: iniziano con O, con OR, parole che iniziano con ORE, finiscono con E

Commenti sulla voce «orette» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze