Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Articoli interessanti e pagine web |
GameWay: Giochi di Destrezza |
Informazioni di base |
La parola destrezza è formata da nove lettere, tre vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: zz. Divisione in sillabe: de-stréz-za. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con destrezza per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): marcella va via dall'Estate con non-curanza e si avvia serena verso gli orrori dell'inverno. Per Ivo c'è ancora tutto settembre, ancora una mesata intera, con l'intervallo non trascurabile dell'esame di riparazione. L'Estate nel recinto del Golfo è l'unico universo conoscibile, l'unico dove riesce a muoversi con agilità e destrezza. L'Estate è sua, gli spetta ormai per tradizione consolidata, è un suo diritto. I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): I mercanti, gli artigiani erano arrolati in maestranze e in confraternite, i giurisperiti formavano una lega, i medici stessi una corporazione. Ognuna di queste piccole oligarchie aveva una sua forza speciale e propria; in ognuna l'individuo trovava il vantaggio d'impiegar per sé, a proporzione della sua autorità e della sua destrezza, le forze riunite di molti. Malombra di Antonio Fogazzaro (1881): Quando era giunta a chetare i nervi con la stanchezza, Marina ridiscendeva al lago, dove Saetta l'attendeva pazientemente, custodita spesso dal giubboncello e dalle scarpe del Rico; mentre questo operoso signore correva i dintorni a coglier frutta, o a disporre trappole per ghiri, archetti per gli uccelli, con una destrezza che tutti i monelli del paese gli invidiavano. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per destrezza |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: destrezze. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: destra, deste, desta. |
Parole contenute in "destrezza" |
est, tre, destre. Contenute all'inverso: azze. |
Lucchetti |
Usando "destrezza" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pedestre * = pezza. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "destrezza" si può ottenere dalle seguenti coppie: desta/attrezza. |
Usando "destrezza" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * azzerai = destai; * azzerano = destano; * azzerare = destare; * azzerata = destata; * azzerate = destate; * azzerati = destati; * azzerato = destato; * azzerava = destava; * azzeravi = destavi; * azzeravo = destavo; * azzererà = desterà; * azzererò = desterò; * azzerino = destino; * azzerammo = destammo; * azzerando = destando; * azzerante = destante; * azzerarlo = destarlo; * azzerarsi = destarsi; * azzerasse = destasse; * azzerassi = destassi; ... |
Definizioni da Dizionari Storici |
Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
Destrezza, Agilità, Sveltezza - La Destrezza è facilità di operare prontamente e bene; e si riferisce ad arti e mestieri, ed anche a giuochi, che però si chiamano giuochi di destrezza. - L'Agilità è la facilità di muovere e usare tutte le membra del corpo in tutti gli esercizii, massimamente ginnastici. - La Sveltezza è prontezza nell'operare, senza trovarsi minimamente impacciato; e si riferisce tanto ad esercizii ginnastici, quanto ad altri esercizii od operazioni, anche scientifiche, come esperimenti di chimica o di fisica, operazioni aritmetiche, ecc. [immagine] |
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
Abilità, Attitudine, Capacità, Destrezza, Ingegno - L'abilità s'acquista meglio coll'esercizio, la capacità collo studio; l'una e l'altra però suppongono una preesistente attitudine. La destrezza è più d'ogni altra cosa riferibile ai movimenti ed esercizi del corpo. Destro, nell'uso si dice l'uomo che sa cogliere il vero punto delle cose e volgerle a suo vantaggio.
Attitudine ha talvolta senso di materiale atteggiamento, positura e movenza della persona. Ingegno, è facoltà di concepire e d'eseguire cose complicate e difficili o minute per cui si ricerchi anche pazienza e perseveranza. [immagine] |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Destrezza - S. f. Agilità di membra, quasi che tutte abbiano acquistato quell'attitudine ad adoperarsi, che suole avere la destra. Franc. Barb. 191. 10. (C) Mira all'altrui bellezza, Destrezza e sanitade. M. V. 6. 54. La testa di rado armano per non perder la destrezza di reggere l'arco. Petr. son. 309. L'animo stanco, e la cangiata scorza, E la scemata mia destrezza e forza.
2. Fig. Si trasferisce all'animo, e vale Accortezza, Sagacità. Car. Lett. 1. 43. (Ediz. d'Aldo, 1574.) (M.) Io spero nella sua prudenza e destrezza, che n'intenderò prima la conclusione, che la pratica. Red. Oss. an. 181. (C) Da me medesimo ne incolpo la mia poca diligenza e destrezza. Salvin. Cas. 158. (Mt.) Tuttavia da quello più tosto avrai occasione di lodare l'erudizione e la bontà di nobilissima donna, che l'acrimonia e la destrezza a' morsi satirici. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: destreggiavano, destreggiavate, destreggiavi, destreggiavo, destreggino, destreggiò, destreggio « destrezza » destrezze, destri, destrieri, destriero, destrimana, destrimane, destrimani |
Parole di nove lettere: destinino, destituii, destreggi « destrezza » destrezze, destrieri, destriero |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): allegrezza, prezza, deprezza, apprezza, asprezza, disprezza, scaltrezza « destrezza (azzertsed) » attrezza, disattrezza, sicurezza, insicurezza, durezza, purezza, scarsezza |
Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DES, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |