Forma verbale |
Derisi è una forma del verbo deridere (prima persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di deridere. |
Informazioni di base |
La parola derisi è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (sire). Divisione in sillabe: de-rì-si. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con derisi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Io risi e lo derisi. Il Nilini non era da biasimarsi perché faceva gli affari suoi. E — del resto — dopo di aver lasciato il Nilini, non si era egli precipitato ad aumentare la propria posta col mezzo di un altro sensale? Avrebbe potuto vantarsi della nuova relazione se con essa si fosse messo a giocare al ribasso ad insaputa del Nilini. Per riparare non poteva certo bastare di cambiare di rappresentante e continuare sulla stessa via perseguitato dallo stesso malocchio. Egli volle indurmi finalmente a lasciarlo in pace, e, con un singhiozzo nella gola, riconobbe di aver sbagliato. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per derisi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: decisi, deridi, derisa, derise, deriso, derivi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ersi. |
Parole con "derisi" |
Iniziano con "derisi": derisiva, derisive, derisivi, derisivo, derisione, derisioni, derisibile, derisibili. |
Parole contenute in "derisi" |
eri, risi. Contenute all'inverso: ire, sir, sire. |
Incastri |
Inserendo al suo interno ori si ha DERISoriI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "derisi" si può ottenere dalle seguenti coppie: deridiate/diatesi, derido/dosi, deriva/vasi, derivi/visi, derivino/vinosi. |
Usando "derisi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: poderi * = posi; arde * = arrisi; assideri * = assisi; * risiforme = deforme; * risiformi = deformi; sorde * = sorrisi; * risibilità = debilita; * siderei = deriderei. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "derisi" si può ottenere dalle seguenti coppie: decile/elicrisi. |
Usando "derisi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * isserò = derisero. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "derisi" si può ottenere dalle seguenti coppie: aderì/sia. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "derisi" si può ottenere dalle seguenti coppie: debilita/risibilità, deforme/risiforme, deformi/risiformi. |
Usando "derisi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sorrisi * = sorde; * dosi = derido; * vasi = deriva; posi * = poderi; * eroi = derisero; * vinosi = derivino; * diatesi = deridiate. |
Intarsi e sciarade alterne |
"derisi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: di/ersi. |
Intrecciando le lettere di "derisi" (*) con un'altra parola si può ottenere: * pet = deperisti; * ora = derisoria; * ore = derisorie; * oro = derisorio. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il figlio Cam lo derise, Lo sono certi sguardi che deridono, Scolpì i rilievi con il Cristo deriso per la Certosa di Pavia, Così è la deriva del windsurf, Derivano dalle scimitarre. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: deridiamo, deridiate, derido, deridono, derisa, derise, derisero « derisi » derisibile, derisibili, derisione, derisioni, derisiva, derisive, derisivi |
Parole di sei lettere: derido, derisa, derise « derisi » deriso, deriva, derive |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): tunisi, risi, crisi, scacciacrisi, elicrisi, epicrisi, anticrisi « derisi (isired) » arrisi, irrisi, sorrisi, intrisi, assisi, tisi, stanziatisi |
Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DER, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |