Forma verbale |
Deprimente è una forma del verbo deprimere (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di deprimere. |
Aggettivo |
Deprimente è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: deprimente (femminile singolare); deprimenti (maschile plurale); deprimenti (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di deprimente (rattristante, sconfortante, scoraggiante, demoralizzante, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola deprimente è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). Divisione in sillabe: de-pri-mèn-te. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con deprimente per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Appena uscito, una dura pressione sul petto gli rammentò la pistola. Ruotò per rincasare a nasconderla, e così se la tenne addosso, pareva dovergli dare una grim thrill da rendergli tollerabile quel notturno deprimente vagabondare. He was not quite sure to meet Monti, to be willing to meet Monti. Nell'ombra incrociò un vigile urbano, così miserabile nella sua inutile divisa, e così cosciente di ciò, nel suo passo unofficial, quasi furtivo tutta la consapevolezza della sua miserabile inutilità. Quel che affidiamo al vento di Laura Imai Messina (2020): Molte ore più tardi, all'ospedale fu Shio, il giovane uomo che si portava sempre dietro la Bibbia, che li riconobbe e li riunì. Era da un pezzo che non lo si vedeva a Bell Gardia, e Takeshi e Yui si erano domandati se per caso, nei discorsi con Suzuki-san, non fosse trapelato qualcosa e che fosse per quel qualcosa che Shio li stava evitando. Le rassicurazioni di Suzuki-san non li avevano convinti fino in fondo. Conoscevano entrambi il timore di chiamare su di sé la pietà altrui e la ritenevano una sensazione deprimente, peggiore persino del dispiacere che si potesse provare in prima persona. Una sfida al Polo di Emilio Salgari (1909): È noto già che le tenebre esercitano un'azione deprimente anche sugli animi più audaci. Degli uomini che in pieno giorno montavano all'assalto, sfidando intrepidamente la morte, si sono mostrati sovente vili durante i combattimenti notturni. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per deprimente |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: deprimenti, deprimeste, reprimente. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: deprimete. Altri scarti con resto non consecutivo: demente, dente, drin, dime, diete, dine, dite, erme, erte, prete, piene, pinte, pite, pente, pene, rene, rete, iene, mene, mete. |
Parole contenute in "deprimente" |
ente, rime, mente, prime, deprime. |
Incastri |
Si può ottenere da dente e prime (DEprimeNTE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "deprimente" si può ottenere dalle seguenti coppie: deprimerà/meramente, depriverà/veramente, deprimesti/stinte, deprimevi/vinte, deprimendo/dote. |
Lucchetti Alterni |
Usando "deprimente" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * meramente = deprimerà; * vinte = deprimevi; * veramente = depriverà; deprimerà * = meramente; * dote = deprimendo; * stinte = deprimesti. |
Sciarade incatenate |
La parola "deprimente" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: deprime+ente, deprime+mente. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Cupi e deprimenti, Un sentimento che deprime, Deprimere, infondere sfiducia, È meta di deputati, Una forma di depressione. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: deprezzò, deprezzo, deprima, deprimano, deprime, deprimemmo, deprimendo « deprimente » deprimenti, deprimerà, deprimerai, deprimeranno, deprimerci, deprimere, deprimerebbe |
Parole di dieci lettere: deprezzino, deprimemmo, deprimendo « deprimente » deprimenti, deprimerai, deprimerci |
Lista Aggettivi: depressivo, depresso « deprimente » depurativo, deputato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): pinguemente, soavemente, gravemente, lievemente, brevemente, redimente, dirimente « deprimente (etnemirped) » reprimente, imprimente, comprimente, opprimente, sopprimente, esprimente, esimente |
Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DEP, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |