Verbo | |
Demordere è un verbo della 2ª coniugazione. È un verbo irregolare, intransitivo. Ha come ausiliare essere. Il participio passato è demorso. Il gerundio è demordendo. Il participio presente è demordente. Vedi: coniugazione del verbo demordere. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di demordere (cedere, desistere, decampare, rinunciare, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola demordere è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). Divisione in sillabe: de-mòr-de-re. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con demordere per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Carthago di Franco Forte (2009): «Fidati dei nostri genieri» rispose suo padre ridendo. «Perché non cerchiamo un punto più agevole?» continuò Publio, senza demordere. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per demordere |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: demorderà, demorderò, demordete. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: demodé, erre, edere, more, mode, mere. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: demorderei. |
Parole con "demordere" |
Iniziano con "demordere": demorderebbe, demorderebbero, demorderei, demorderemmo, demorderemo, demordereste, demorderesti, demorderete. |
Parole contenute in "demordere" |
emo, ere, demo, orde, morde, demorde, mordere. Contenute all'inverso: rom, drome. |
Incastri |
Inserendo al suo interno est si ha DEMORDERestE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "demordere" si può ottenere dalle seguenti coppie: demorse/sedere. |
Usando "demordere" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * morderemmo = demmo; * mordereste = deste; * morderesti = desti; * rete = demordete; ride * = rimordere; * rendo = demordendo; * resse = demordesse; * ressi = demordessi; * reste = demordeste; * resti = demordesti; * ressero = demordessero. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "demordere" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erte = demordete; * errai = demorderai. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "demordere" si può ottenere dalle seguenti coppie: mode/morderemo, tede/morderete. |
Usando "demordere" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mode = morderemo; * tede = morderete. |
Lucchetti Alterni |
Usando "demordere" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sedere = demorse; * demo = morderemo; * aie = demorderai; * demmo = morderemmo; * remore = demorderemo. |
Sciarade incatenate |
La parola "demordere" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: demo+mordere, demorde+ere, demorde+mordere. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Uno che non demorde, Lo è il demonio, Relativi al demonio, L'Howard regista del film Angeli e demoni, Il sette quando è di denari. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: demorde, demordemmo, demordendo, demordente, demorderà, demorderai, demorderanno « demordere » demorderebbe, demorderebbero, demorderei, demorderemmo, demorderemo, demordereste, demorderesti |
Parole di nove lettere: demonizzo, demordano, demorderà « demordere » demorderò, demordete, demordeva |
Lista Verbi: demonizzare, demoralizzare « demordere » demotivare, denazionalizzare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ardere, riardere, perdere, straperdere, riperdere, disperdere, mordere « demordere (eredromed) » rimordere, plaudere, chiudere, racchiudere, socchiudere, richiudere, rinchiudere |
Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DEM, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |