Forma verbale |
Decollo è una forma del verbo decollare (prima persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di decollare. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Foto taggate decollo | ||
![]() Ammaraggio... | ![]() Emulazione |
Informazioni di base |
La parola decollo è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. Divisione in sillabe: de-còl-lo. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). Parole con la stessa grafia, ma accentate: decollò. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con decollo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il caso Korolev di Paolo Aresi (2011): Brillava un lenzuolo di stelle sopra la notte di Baikonur, notte d'estate, notte calda. Korolev e Glushko stavano al di fuori del bunker dove si trovava la sala di controllo. La rampa illuminata era a duecento metri con un missile pronto al lancio: di lì a poche ore la sonda Luna 6 avrebbe cominciato il suo viaggio. Negli ultimi minuti prima del decollo il personale scendeva nel bunker e le osservazioni venivano compiute mediante due periscopi, come nei sommergibili. L'ingegner Valentin Glushko percorse alcuni passi lì attorno e si sentì lo scricchiolio delle scarpe sul cemento. La porta d'ingresso della scala che scendeva nel bunker era aperta. Il re nero di Maico Morellini (2011): Niente lasciava intuire la presenza di pannelli a scorrimento magnetico, pronti a schiudersi per liberare le difese della struttura: cannoncini magnetici, dispositivi ECM e una piccola pista di decollo per aeromobili d'assalto. Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): Il 4 luglio 1943, uno degli aerei che stava riportando a Londra il capo del governo in esilio da una visita ai reparti in Medio Oriente, si schianta in mare subito dopo il suo decollo dall'aeroporto di Gibilterra. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per decollo |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: decolla, decolli. Con il cambio di doppia si ha: decorro, decotto. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: dello, dolo, eolo, colo. |
Parole contenute in "decollo" |
col, eco, collo. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "decollo" si può ottenere dalle seguenti coppie: decora/rallo, decoro/rollo. |
Usando "decollo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * collocano = decano; * collocanti = decanti; barde * = barcollo. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "decollo" si può ottenere dalle seguenti coppie: cade/colloca, code/colloco, sede/collose, sode/colloso. |
Usando "decollo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: colloca * = cade; colloco * = code; collose * = sede; colloso * = sode; * cade = colloca; * code = colloco; * sede = collose; * sode = colloso. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "decollo" si può ottenere dalle seguenti coppie: decano/collocano, decanti/collocanti. |
Usando "decollo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: barcollo * = barde; * rallo = decora; * aio = decollai; * decano = collocano; * ateo = decollate; * avio = decollavi; * decanti = collocanti; * astio = decollasti. |
Intarsi e sciarade alterne |
"decollo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: del/colo. |
Intrecciando le lettere di "decollo" (*) con un'altra parola si può ottenere: * arno = decollarono. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: décolleté, decollettivizzazione, decollettivizzazioni, decolli, decolliamo, decolliate, decollino « decollo » decolonizza, decolonizzai, decolonizzammo, decolonizzando, decolonizzano, decolonizzante, decolonizzanti |
Parole di sette lettere: decoder, decolla, decolli « decollo » decorai, decorra, decorre |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): caracollò, caracollo, tracollò, tracollo, scavezzacollo, accollò, accollo « decollo (olloced) » torcicollo, tendicollo, rompicollo, incollo, incollò, capocollo, girocollo |
Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DEC, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |