Forma verbale |
Accollo è una forma del verbo accollare (prima persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di accollare. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola accollo è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: cc, ll. Parole con la stessa grafia, ma accentate: accollò. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Sua Maestà di Luigi Pirandello (1904): Ma chi si prendeva l'accollo di fare una simile proposta al commendator Zegretti? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per accollo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: accolgo, accolla, accolli, accolto. Con il cambio di doppia si ha: affollo, ammollo, accoppo, accorro, accozzo. |
Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: col. Altri scarti con resto non consecutivo: allo, colo. |
Parole contenute in "accollo" |
col, collo. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "accollo" si può ottenere dalle seguenti coppie: accapo/capocollo, accoda/dallo, accodi/dillo, accosta/stallo, accosti/stillo, accolsi/silo, accolte/telo. |
Usando "accollo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * colloide = acide; * logo = accolgo; * loti = accolti; * loto = accolto. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "accollo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * olga = accolga; inca * = incollo; barca * = barcollo. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "accollo" si può ottenere dalle seguenti coppie: caiac/collocai. |
Usando "accollo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: collocai * = caiac; * caiac = collocai. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "accollo" si può ottenere dalle seguenti coppie: acca/colloca, acide/colloide, accolgo/logo, accolti/loti, accolto/loto. |
Usando "accollo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * capocollo = accapo; * dallo = accoda; * dillo = accodi; * silo = accolsi; * telo = accolte; * stallo = accosta; * stillo = accosti; * acca = colloca; * aio = accollai; * ateo = accollate; * avio = accollavi; accapo * = capocollo; * astio = accollasti. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "accollo" (*) con un'altra parola si può ottenere: * arno = accollarono. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il re dei Feaci che accolse Ulisse naufrago, Accolsero un cavallo di legno, Muore accoltellato da Tosca, Sono degnamente accolti dall'anfitrione, Accolto... per la notte. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
Cottimo, Accollo, Subaccollo - Il Cottimo è il patto col quale si dà o si piglia a fare un lavoro, non a giornata, ma a prezzo fermo; di modo che chi lo piglia, lo piglia tutto sopra di sè, e chi lo dà sia tenuto a pagargli quel dato prezzo. - Accollo è contratto per cui uno si obbliga di fare un lavoro grande, specialmente di edifizii, strade o simili, per il dato prezzo, e con le condizioni poste da chi fa fare tali lavori. - Chi assume l'accollo, spesso ricede parte di tal lavoro, preso a fare, ad altri; e questa cessione si chiama Subaccollo. [immagine] |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Accollo - S. m. Il pesare più grave che fa sul collo o sul dosso della bestia da tiro quella parte di carico che è sul davanti di un carro; e anche la stessa parte di carico. (C)
2. Appalto. Tart. Bonificam. Mar. Tosc. 307. 356. (Gh.) Per le (strade) provinciali come per le regie si è provveduto per mezzo di accolli regolari alla loro buona conservazione. Quindi Dare in accollo, Prendere in accollo. V. ACCOLLARE. 3. (Archit.) Quella parte dell'edifizio che, sostenuta da mensole o beccatelli, sta fuori di piombo al muro principale. Essere in accollo, Aggettare; onde ne' ponti in legno si dice di quella parte delle piane che resta fuori de' correnti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: accolleresti, accollerete, accollerò, accolli, accolliamo, accolliate, accollino « accollo » accolse, accolsero, accolsi, accolta, accolte, accoltella, accoltellai |
Parole di sette lettere: accolgo, accolla, accolli « accollo » accolse, accolsi, accolta |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): collo, armacollo, caracollò, caracollo, tracollò, tracollo, scavezzacollo « accollo (ollocca) » decollo, decollò, torcicollo, tendicollo, rompicollo, incollo, incollò |
Indice parole che: iniziano con A, con AC, parole che iniziano con ACC, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |