Forma di un Aggettivo |
"dannata" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo dannato. |
Liste a cui appartiene |
Lista Parole Monovocaliche [Dandy, Danna « * » Dannava, Danza] |
Informazioni di base |
La parola dannata è formata da sette lettere, tre vocali (tutte uguali, è monovocalica) e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: nn. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: dan-nà-ta. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con dannata per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
L'isola di Arturo di Elsa Morante (1957): Essa mi guardò con occhi tremanti, senza rispondere; ma, come se la mia pietà le togliesse l'ultimo potere di resistenza, d'un tratto cadde sulle ginocchia, e, nascondendo la faccia su una sedia, ruppe in singulti terribili, aridi. - Che hai? - le dissi, dimmi che hai! - Sentivo una dolce brama di accarezzarla, almeno una carezza sui capelli. Ma la sua fronte, le sue manine rovinate dalle faccende apparivano così pallide, che non osai toccarla: temevo di farla morire. Intanto, fra quei singulti, con un timbro di voce che non pareva il suo: adulto, lacerante, prese a dire: - Ah, sono dannata. Sono dannata. Dio... non mi perdona... più... Sulle frontiere del Far-West di Emilio Salgari (1908): — Possibile!... — esclamò il colonnello, impressionato. — Guardate anche voi, signor Devandel, — disse Harry. — Il fucilato non si trova più appeso alla roccia alla quale l'avevamo legato. — Notte dannata!... — gridò l'indian-agent. — Succede la fine del mondo? Dov'è l'indiano che dite di aver fulminato? — È qui, coricato sul fianco del cavallo bianco. — Lo stato gassoso dei fantasmi di Elisa Franco (2021): «Così sei salita al santuario. Per trovare oggetti miracolosi.» «Già. Dopo terremoti e razzie. Che dannata illusa! Fin dal primo circolare in rete-pacchetto di queste voci, ho pensato all'icona.» «La madonna nera di San Luca?» Ride a lungo, ingolfa le frasi di ilarità. «Devi essere un'ottimista incredibile. Non solo l'immagine era ricoperta di metallo, metallo prezioso per di più, ma era il cuore del culto della basilica. Credo sia stata portata via quando ancora si stavano spegnendo gli ultimi sussulti del terremoto.» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dannata |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bannata, cannata, dannate, dannati, dannato, dannava, danzata, zannata. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: bannate, bannati, bannato, cannate, tannati, tannato, zannate. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: annata. Altri scarti con resto non consecutivo: data, anta. |
Parole con "dannata" |
Finiscono con "dannata": condannata, ricondannata. |
Parole contenute in "dannata" |
dan, anna, nata, danna, annata. Contenute all'inverso: tan. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dannata" si può ottenere dalle seguenti coppie: daca/cannata, daco/connata, dai/innata, dato/tonnata, dando/donata, dandomi/dominata, danzo/zonata, dannai/aiata, dannare/areata, dannano/nota, dannavi/vita, dannavo/vota. |
Usando "dannata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: condanna * = conta; bada * = bannata; cada * = cannata; coda * = connata; * tare = dannare; ricondanna * = riconta; * tante = dannante; * tanti = dannanti; * tarsi = dannarsi; * tasse = dannasse; * tassi = dannassi; * tasti = dannasti; scada * = scannata; acceda * = accennata; assoda * = assonnata; * tasserò = dannassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "dannata" si può ottenere dalle seguenti coppie: dannerà/areata, dannano/onta, dannare/erta. |
Usando "dannata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = dannare. |
Lucchetti Alterni |
Usando "dannata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: connata * = coda; * connata = daco; * tonnata = dato; * donata = dando; * zonata = danzo; accennata * = acceda; assonnata * = assoda; * dominata = dandomi; * nota = dannano; * areata = dannare; * vita = dannavi; * vota = dannavo; conta * = condanna; riconta * = ricondanna. |
Sciarade e composizione |
"dannata" è formata da: dan+nata. |
Sciarade incatenate |
La parola "dannata" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dan+annata, danna+nata, danna+annata. |
Intarsi e sciarade alterne |
"dannata" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: dna/anta. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Le soffrono i dannati, Danzano ne La dannazione di Faust di Berlioz, Fa dannare gatto Silvestro, Le dannano i peccati, Nome di tre re di Danimarca. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: dannarvi, dannasse, dannassero, dannassi, dannassimo, dannaste, dannasti « dannata » dannate, dannati, dannato, dannava, dannavamo, dannavano, dannavate |
Parole di sette lettere: daniele, dannano, dannare « dannata » dannate, dannati, dannato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): immagazzinata, sbarazzinata, annata, bannata, cannata, tracannata, scannata « dannata (atannad) » condannata, ricondannata, affannata, ingannata, impannata, appannata, disappannata |
Indice parole che: iniziano con D, con DA, parole che iniziano con DAN, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |