Forma verbale |
Curando è una forma del verbo curare (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di curare. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Treccani |
Informazioni di base |
La parola curando è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: cu-ràn-do. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con curando per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Piccolo mondo antico di Antonio Fogazzaro (1896): Lasciò Pasotti sbalordito e se n'andò tutto tremante di sovreccitazione e di collera, dimenticò di ripigliar la sua lanterna, discese al buio, a gran passi, non sapendo né curando affatto dove mettesse i piedi, esclamando di tempo in tempo, buttando fuori ciò che aveva dentro di rovente: pezzi d'ira contro il Gilardoni, pezzi di accusa contro Luisa. Se questo è un uomo di Primo Levi (1947): Gli altri erano tutti spaventosamente stanchi: dopo mesi e anni di Lager, non sono le patate che possono rimettere in forza un uomo. Quando, a cottura ultimata, Charles ed io avevamo trascinato i venticinque litri di zuppa quotidiana dal lavatoio alla camera, dovevamo poi gettarci ansanti sulla cuccetta, mentre Arthur, diligente e domestico, faceva la ripartizione, curando che avanzassero le tre razioni di «rabiot pour les travailleurs» e un po' di fondo «pour les italiens d'à côté». L'Esclusa di Luigi Pirandello (1919): Delle frasi d'amore non s'era curata, o ne aveva riso, come di superfluità galanti e innocue. S'era insomma impegnata tra loro due una polemica puramente sentimentale e quasi letteraria, la quale era durata cosi circa tre mesi, e di cui forse, sì, ella si era un po' compiaciuta, nell'ozio, nella solitudine in cui la lasciava il marito. Curando la forma, scegliendo le frasi, come per un componimento scolastico, ella era orgogliosa di fronte a sé stessa di quel segreto duello intellettuale con un uomo quale l'Alvignani, avvocato di grido, lodato, ammirato, corteggiato da tutta la città, che si preparava ad eleggerlo deputato. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per curando |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: durando, murando, turando. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: curano. Altri scarti con resto non consecutivo: curdo, curo, cado, urano, rado. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: curvando. |
Parole con "curando" |
Iniziano con "curando": curandoci, curandolo, curandomi, curandone, curandosi, curandoti, curandovi. |
Finiscono con "curando": oscurando, procurando, assicurando, trascurando, rassicurando, riassicurando. |
Contengono "curando": procurandoci, procurandola, procurandole, procurandoli, procurandolo, procurandomi, procurandosi, procurandoti, procurandovi, rassicurandoci, rassicurandole, rassicurandoli, rassicurandomi, rassicurandosi, rassicurandoti, rassicurandovi. |
»» Vedi parole che contengono curando per la lista completa |
Parole contenute in "curando" |
andò, cura, rand. Contenute all'inverso: dna. |
Incastri |
Inserito nella parola proci dà PROcurandoCI; in prole dà PROcurandoLE; in proti dà PROcurandoTI; in provi dà PROcurandoVI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "curando" si può ottenere dalle seguenti coppie: cuba/barando, cupa/parando, curare/rendo, curaro/rondò, curaste/stendo, curate/tendo, curato/tondo, curano/odo. |
Usando "curando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dote = curante; * doti = curanti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "curando" si può ottenere dalle seguenti coppie: cure/errando. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "curando" si può ottenere dalle seguenti coppie: curante/dote, curanti/doti. |
Usando "curando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * barando = cuba; * parando = cupa; * rendo = curare; * rondò = curaro; * tendo = curate; * tondo = curato; * stendo = curaste. |
Sciarade incatenate |
La parola "curando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cura+andò. |
Intarsi e sciarade alterne |
"curando" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: cd/urano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Quello d'amore non è curabile con delle medicine, Si cura con la vitamina B12, Si curano amministrando, Curare una ferita, Per curarla occorre prima diagnosticarla. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: cuproleghe, cura, curabile, curabili, curabilità, curai, curammo « curando » curandoci, curandolo, curandomi, curandone, curandosi, curandoti, curandovi |
Parole di sette lettere: cuprite, cupriti, curammo « curando » curante, curanti, curarci |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): lustrando, illustrando, perlustrando, frustrando, restaurando, instaurando, carburando « curando (odnaruc) » assicurando, riassicurando, rassicurando, procurando, trascurando, oscurando, durando |
Indice parole che: iniziano con C, con CU, parole che iniziano con CUR, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |