Frasi |
Queste tue scuse sono poco credibili, cerca di dirci la verità! |
Per addurre delle scuse credibili hai chiesto consiglio alla cerchia di amici che frequenti attualmente. |
Alcune storie possono sembrare poco credibili, pur essendo realmente accadute. |
Bisogna che gli economisti, per fare delle previsioni credibili, indicizzino gli stipendi in rapporto al costo della vita. |
Carlo ha il vizio di nascondersi dietro a bugie ridicole e per niente credibili. |
Si sono resi poco credibili, dopo che si è saputo come si sono svolti realmente i fatti. |
Ho uno scanner, devo riuscire a trasformarlo in una macchina per riprodurre soldi falsi credibili. |
Se rivolteranno ancora una volta la loro versione dei fatti, non saranno più credibili. |
Le sue proposte non mi sono piaciute, perché infide e poco credibili. |
Dobbiamo fare in modo che la tua versione combaci con la mia; così saremo credibili. |
Giustificò le sue azioni con motivazioni poco credibili. |
Per timore di essere rimproverato dall'insegnante, snocciolò una serie di bugie poco credibili. |
Cerchi di difenderti dalle accuse arzigogolando scuse poco credibili. |
Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
Per cercare di salvaguardare gli interessi di un cliente imputato, un buon avvocato deve approntare una linea difensiva credibile. |
Questa è la verità nuda e cruda di come si sono svolti i fatti, che ci crediate o no. |
* Ci stanno dicendo che riusciremo a migliorare l'ambiente in cui viviamo. Crediamoci! |
Crediamo di conoscere tutto dell'esistenza, della nascita e dell'evoluzione, ma la verità assoluta è inconoscibile dal pensiero umano. |
A forza di sbruffare, Antonio ha perso la sua credibilità. |
Tu ardi di passione per quel giovanotto ma, credimi, non è il tipo adatto a te. |
La Corte di Appello, annullando la sentenza, acclarò che i crediti verso la società dovevano essere pagati. |
L'attività di mediazione creditizia di quell'agenzia è in continua crescita, ha degli ottimi broker! |
Navigazione |
Frasi in ordine alfabetico: credi, crediamo, crediate, credibile « credibili » credibilità, credimi, crediti, creditizie |
Dizionario italiano inverso: improcedibili, chiedibili « credibili » incredibili, vedibili |
Lista Forme Aggettivi: creatori, creatrice, creatrici, credenti « credibili » creditizi, creditizia, creditizie, creditori |
Vedi anche: Parole che iniziano con CRE, Cruciverba: Sinceri, credibili |
Altre frasi di esempio con: essere, cercare, carlo, timore, scanner, giustificare, proposte, dovere, rivoltare, indicizzare, sapere, cerchiare |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |