Verbo | |
Sbruffare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è sbruffato. Il gerundio è sbruffando. Il participio presente è sbruffante. Vedi: coniugazione del verbo sbruffare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di sbruffare (irrorare, spruzzare, schizzare, aspergere, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Treccani |
Informazioni di base |
La parola sbruffare è formata da nove lettere, tre vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ff. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sbruffare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sbruffare |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: sbruffate. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: sbuffare. Altri scarti con resto non consecutivo: sbuffa, sure, buffa, buffe, bure, bare, rare. |
Parole contenute in "sbruffare" |
are, far, uff, fare, uffa, sbruffa. Contenute all'inverso: era. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sbruffare" si può ottenere dalle seguenti coppie: sbracci/acciuffare, sbruffai/ire. |
Usando "sbruffare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areate = sbruffate; * areato = sbruffato; * rendo = sbruffando; * resse = sbruffasse; * ressi = sbruffassi; * reste = sbruffaste; * resti = sbruffasti; * ressero = sbruffassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sbruffare" si può ottenere dalle seguenti coppie: sbrufferà/areare, sbruffato/otre. |
Usando "sbruffare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erte = sbruffate; * erto = sbruffato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sbruffare" si può ottenere dalle seguenti coppie: sbruffa/area, sbruffate/areate, sbruffato/areato, sbruffai/rei, sbruffando/rendo, sbruffasse/resse, sbruffassero/ressero, sbruffassi/ressi, sbruffaste/reste, sbruffasti/resti, sbruffate/rete. |
Usando "sbruffare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * acciuffare = sbracci. |
Sciarade incatenate |
La parola "sbruffare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sbruffa+are, sbruffa+fare. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Prossimi alla... sbronza, Le sbucciano pure le scimmie, Un arnese che viene usato per... sbucciare un albero, Il capo per sbrogliare la matassa, Così è l'abito sbrindellato. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
Adacquare, Annacquare, Annaffiare o Innaffiare, Irrigare, Aspergere, Spruzzare, Bagnare, Irrorare, Spruzzolare, Sbruffare - « S'adacqua e s'annacqua un liquore per temperarne con acqua la forza; s'adacqua un campo, non s'annacqua. L'adacquare dei campi, i Toscani dicono annaffiare; la pioggia annaffia il terreno. S'irriga facendo correre l'acqua a rivi e in canali. Figuratamente, s'annacqua una sentenza, una frase, un'idea, dilungandola con molte parole, e stemperandola ». Romani.
Irrorato è ciò ch'è sparso di rugiada o di quell'umido che lascia la nebbia. Spruzzare è bagnare con leggerissimi spruzzi: si spruzza con liquori odoriferi. Spruzzolare è meno di spruzzare, perchè è uno spruzzare leggermente, e qua e colà: e spruzzola dicesi di una piovetta rada e minuta. Sbruffare è precisamente spruzzare colla bocca. Aspergere è uno spruzzare più abbondante. Innaffiare è quel bagnare coll'innaffiatoio appunto, fiori, ortaglia e simili. Bagnare è il significato più o meno esteso di tutti questi verbi. [immagine] |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Sbruffare - V. a. e N. ass. Spruzzare colla bocca. Tes. Pov. P. S. cap. 18. (C) Ad uno che non può tenere lo capo saldo, falli uno sacchetto…, e sbruffalo ben di vino, e così caldo ponlo in sul capo. [Val.] Fortig. Ricciard. 16. 1. Come fa il lupo, che al destriero sbruffa L'acqua negli occhi, e e nel collo s'acciuffa.
2. Si dice anche dello Spruzzare per le nari. Car. En. 7. 421. (M.) Al Trojan duce assente un carro invia Con due corsier ch'eran di quei del Sole Generosi bastardi, e vampa e foco sbruffavan per le nari. Salvin. Georg. l. 1. E quando co' cavalli ansanti sbruffò A noi la luce. 3. Per Aspergere. [Cont.] Neri, Arte vetr. I. 18. La limatura di ferro o acciaio in tegame di terra invetriato si irrori con acqua forte, e si tenga al sole a seccare, si torni a polverizzare ed a sbruffare con acqua forte, e si asciughi, e si reiteri così più volte. Auda, Prat. spez. 131. Pigliarò li sandali rossi e bianchi, e li rasparò o taglierò minuti col coltello, e li pistarò, e sbruffandoli qualche goccia d'acqua rosa, acciò non esali la sua virtù. = Sold. Sat. 5. 104. (M.) Or qui l'aspetta, da che 'l Sole attuffa I suoi destrieri in mar alla mattina, Che al nuovo corso d'ambrosia gli sbruffa. [Val.] Fortig. Ricciard. 13. 37. Il mostaccio le sbruffa Con l'acqua santa. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sbronzo, sbruffa, sbruffai, sbruffammo, sbruffando, sbruffano, sbruffante « sbruffare » sbruffarono, sbruffasse, sbruffassero, sbruffassi, sbruffassimo, sbruffaste, sbruffasti |
Parole di nove lettere: sbrogliai, sbroglino, sbruffano « sbruffare » sbruffate, sbruffato, sbruffava |
Lista Verbi: sbrodolare, sbrogliare « sbruffare » sbucare, sbucciare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): griffare, sbuffare, acciuffare, riacciuffare, bluffare, camuffare, scaruffare « sbruffare (eraffurbs) » arruffare, truffare, tuffare, rituffare, schifare, rifare, tifare |
Indice parole che: iniziano con S, con SB, parole che iniziano con SBR, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |