Verbo | |
Cospirare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, intransitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è cospirato. Il gerundio è cospirando. Il participio presente è cospirante. Vedi: coniugazione del verbo cospirare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di cospirare (tramare, complottare, macchinare, congiurare, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola cospirare è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con cospirare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Piccolo mondo antico di Antonio Fogazzaro (1896): «Questo dover infinocchiar la gente non è la più bella cosa del mondo» disse lo zio «ma insomma! — Io ti abbraccio adesso, neh, Franco, perché so che domani mattina parti per tempo e oggi difficilmente saremo soli. Dunque addio. Ti raccomando tutto da capo e non dimenticarti di me. Oh, un'altra cosa. Tu vai a Torino. Io, come impiegato, ho inteso servire il mio paese. Non ho cospirato, non vorrei cospirare neanche adesso ma al mio paese ci ho sempre voluto bene. Insomma, salutami la bandiera tricolore. Ciao, neh!» Il Santo di Antonio Fogazzaro (1905): Noemi taceva. Avrebbe forse tradito il segreto dell'amica nell'intento di cospirare con i Selva per la sua felicità, se non l'avesse trattenuta il dubbio di un disaccordo con i Selva e anche il senso di qualche cosa di malfermo in sé stessa. Probabilmente i Selva, cattolici, non desideravano che l'uomo fuggito dal mondo vi ritornasse. Lei, protestante, non poteva pensare così. Almeno non lo avrebbe dovuto. Lei doveva pensare che Iddio si serve meglio nel mondo e nel matrimonio. Lo pensava, ma non si nascondeva che se il signor Maironi adesso sposasse Jeanne non lo potrebbe stimare molto. Insomma era meglio tacere la strana verità. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cospirare |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cospirate, sospirare. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: cosi, cosa, cose, copiare, copia, copie, copi, copra, copre, cora, corre, core, care, osare, orare, spire, spiare, spia, spie, sire, pare. |
Parole contenute in "cospirare" |
are, ira, pira, rare, spira, cospira, spirare. Contenute all'inverso: ari, era, rari, erari. |
Incastri |
Si può ottenere da core e spira (COspiraRE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cospirare" si può ottenere dalle seguenti coppie: coi/ispirare, core/respirare, coso/sospirare, cospirai/ire, cospirata/tare, cospiratore/torere. |
Usando "cospirare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = cospirata; * areate = cospirate; * areati = cospirati; * areato = cospirato; reco * = respirare; * rendo = cospirando; * resse = cospirasse; * ressi = cospirassi; * reste = cospiraste; * resti = cospirasti; * retore = cospiratore; * retori = cospiratori; * ressero = cospirassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "cospirare" si può ottenere dalle seguenti coppie: coni/inspirare, cosse/espirare, cossi/ispirare, cospirerà/areare, cospirata/atre, cospirato/otre. |
Usando "cospirare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = cospirata; * erte = cospirate; * erti = cospirati; * erto = cospirato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cospirare" si può ottenere dalle seguenti coppie: cospira/area, cospirata/areata, cospirate/areate, cospirati/areati, cospirato/areato, cospirai/rei, cospirando/rendo, cospirasse/resse, cospirassero/ressero, cospirassi/ressi, cospiraste/reste, cospirasti/resti, cospirate/rete, cospirati/reti, cospiratore/retore, cospiratori/retori. |
Usando "cospirare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coso * = sospirare; * torere = cospiratore. |
Sciarade incatenate |
La parola "cospirare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cospira+are, cospira+rare, cospira+spirare. |
Intarsi e sciarade alterne |
"cospirare" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: copra/sire, cora/spire, corre/spia. |
Intrecciando le lettere di "cospirare" (*) con un'altra parola si può ottenere: * tic = cospiratrice. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Cospirarono per l'Indipendenza, È cospicuo nei negozi affollati, Sono cospicui quelli degli affaristi, __ di Stendhal: il turbamento che prende al cospetto di capolavori dell'arte, Cosparso di liquore e incendiato. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: cospira, cospirai, cospirammo, cospirando, cospirano, cospirante, cospiranti « cospirare » cospirarono, cospirasse, cospirassero, cospirassi, cospirassimo, cospiraste, cospirasti |
Parole di nove lettere: cosmorama, cosmorami, cospirano « cospirare » cospirata, cospirate, cospirati |
Lista Verbi: cortocircuitare, cospargere « cospirare » costare, costeggiare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): spirare, aspirare, traspirare, espirare, respirare, ispirare, inspirare « cospirare (eraripsoc) » sospirare, risospirare, tirare, ritirare, stirare, attirare, virare |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COS, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |