Forma verbale |
Coricato è una forma del verbo coricare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di coricare. |
Aggettivo |
Coricato è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: coricata (femminile singolare); coricati (maschile plurale); coricate (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di coricato (disteso, steso, adagiato, sdraiato, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola coricato è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: co-ri-cà-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con coricato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Sulle frontiere del Far-West di Emilio Salgari (1908): — Possibile!... — esclamò il colonnello, impressionato. — Guardate anche voi, signor Devandel, — disse Harry. — Il fucilato non si trova più appeso alla roccia alla quale l'avevamo legato. — Notte dannata!... — gridò l'indian-agent. — Succede la fine del mondo? Dov'è l'indiano che dite di aver fulminato? — È qui, coricato sul fianco del cavallo bianco. — Cenere di Grazia Deledda (1929): Intanto Bustianeddu aveva seminato le spille sul posto ove Efes soleva coricarsi. Anania se ne accorse e non si oppose, ma appena fu a casa, coricato nel gran letto di zia Tatàna, provò un impeto di rimorso. Non poteva dormire; si voltava e rivoltava, sembrandogli d'esser anche lui tormentato da migliaia di spille. Il giardino dei Finzi-Contini di Giorgio Bassani (1962): Varcata la soglia del cimitero dove ciascuno di loro possedeva una seconda casa, e dentro questa il giaciglio già pronto su cui, tra breve, sarebbe stato coricato accanto ai padri, l'eternità non doveva più sembrare un'illusione, una favola, una promessa da sacerdoti. Il futuro avrebbe stravolto il mondo a suo piacere. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per coricato |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: caricato, coricano, coricata, coricate, coricati, coricavo, loricato. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: loricata, loricate, loricati. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: corico, cora, corto, coro, coito, coca, cric, cria, cica, ciato, ciao, cito, orca, orco, orto, rito, iato. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: corticato. |
Parole con "coricato" |
Finiscono con "coricato": ricoricato. |
Parole contenute in "coricato" |
ori, cori, corica. Contenute all'inverso: tac, ciro, taci. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "coricato" si può ottenere dalle seguenti coppie: coca/caricato, colo/loricato, corica/ricaricato, corico/ricoricato, cosca/scaricato, coricare/areato, coricai/ito, coricamenti/mentito, coricano/noto, coricavi/vito, coricavo/voto. |
Usando "coricato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: caco * = caricato; * tono = coricano; loco * = loricato; * tondo = coricando; * tonte = coricante; * tonti = coricanti; * torci = coricarci; * torsi = coricarsi; * torti = coricarti; * torvi = coricarvi; * tosse = coricasse; * tossi = coricassi; * toste = coricaste; * tosti = coricasti; luccicori * = luccicato; pizzicori * = pizzicato. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "coricato" si può ottenere dalle seguenti coppie: cool/loricato, coricare/erto. |
Usando "coricato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = coricare. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "coricato" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricorica/tori. |
Usando "coricato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tori * = ricorica. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "coricato" si può ottenere dalle seguenti coppie: coricando/tondo, coricano/tono, coricante/tonte, coricanti/tonti, coricarci/torci, coricarsi/torsi, coricarti/torti, coricarvi/torvi, coricasse/tosse, coricassi/tossi, coricaste/toste, coricasti/tosti, luccicori/luccicato, pizzicori/pizzicato. |
Usando "coricato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noto = coricano; * areato = coricare; * vito = coricavi; * voto = coricavo; rito * = ricorica; corica * = ricaricato; corico * = ricoricato; * mentito = coricamenti. |
Intarsi e sciarade alterne |
"coricato" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: coca/rito, cica/orto, cito/orca. |
Intrecciando le lettere di "coricato" (*) con un'altra parola si può ottenere: inni * = incorniciato. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Coricate sulla spiaggia, Un coriandolo sulla pelle, Si lanciano con i coriandoli, Arbusto da siepe con fiori a corimbo e frutti rossi, Una varietà di corindone. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: coricassi, coricassimo, coricaste, coricasti, coricata, coricate, coricati « coricato » coricava, coricavamo, coricavano, coricavate, coricavi, coricavo, coricherà |
Parole di otto lettere: coricata, coricate, coricati « coricato » coricava, coricavi, coricavo |
Lista Aggettivi: coreografico, coriaceo « coricato » corinzio, corleonese |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): fabbricato, prefabbricato, capifabbricato, rifabbricato, capofabbricato, rubricato, derubricato « coricato (otaciroc) » ricoricato, loricato, barricato, intricato, lastricato, rilastricato, districato |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COR, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |