Forma verbale |
Barricato è una forma del verbo barricare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di barricare. |
Aggettivo |
Barricato è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: barricata (femminile singolare); barricati (maschile plurale); barricate (femminile plurale). |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Treccani |
Informazioni di base |
La parola barricato è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: rr. Divisione in sillabe: bar-ri-cà-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con barricato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La distruzione dell’uomo di Luigi Pirandello (1921): Si sa che Nicola Petix s'è barricato in un silenzio impenetrabile, prima davanti al commissario di polizia, appena arrestato, poi davanti a lui, voglio dire al signor giudice istruttore che inutilmente tante volte e in tutte le maniere s'è provato a interrogarlo, e infine anche davanti al giovane avvocato che gli hanno imposto d'ufficio, visto che fino all'ultimo non ha voluto incaricarne uno di sua fiducia per la difesa. I Viceré di Federico De Roberto (1894): Tutti gli Uzeda erano scappati alla Piana, il duca s'era barricato alla Pietra dell'Ovo perché era opinione generale che i Napoletani si sarebbero presentati dalla parte opposta, cioè dalla via di Messina. Invece, essi spuntarono dalla strada del Bosco etneo, prendendo, dopo brevi zuffe, i posti della Ravanusa e della Barriera. Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Cosa fare? La risposta è già difficile per l'uomo appena appena superiore, tutto barricato da ogni parte d'impossibilità e impotenze. Egli sa che deve rinunciare a questa e a quella strada: l'itinerario che resta è meno lungo ma più sicuro. Ma per colui che non ha muri e resistenze da nessun lato, teoricamente libero, teoricamente onnipotente, il «cosa fare?» è mille volte più enigmatico e minaccioso. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per barricato |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: barricano, barricata, barricate, barricati, barricavo. Con il cambio di doppia si ha: bazzicato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: barrico, barrito, barrato, barra, barro, baria, bario, bari, barca, barato, bara, baro, baia, baio, bacato, baco, brio, bica, arra, aria, arcato, arca, arco, arato, arto, rito, iato. |
Parole contenute in "barricato" |
bar, arri, barri, barrica. Contenute all'inverso: tac, taci. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "barricato" si può ottenere dalle seguenti coppie: barca/caricato, barrica/ricaricato, barrico/ricoricato, barrisca/riscaricato, barrire/recato, barricare/areato, barricai/ito, barricamenti/mentito, barricano/noto, barricavi/vito, barricavo/voto. |
Usando "barricato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = barricano; * tondo = barricando; * tonte = barricante; * tonti = barricanti; * torci = barricarci; * torsi = barricarsi; * torti = barricarti; * torvi = barricarvi; * tosse = barricasse; * tossi = barricassi; * toste = barricaste; * tosti = barricasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "barricato" si può ottenere dalle seguenti coppie: barrirà/arcato, barricare/erto. |
Usando "barricato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = barricare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "barricato" si può ottenere dalle seguenti coppie: barricando/tondo, barricano/tono, barricante/tonte, barricanti/tonti, barricarci/torci, barricarsi/torsi, barricarti/torti, barricarvi/torvi, barricasse/tosse, barricassi/tossi, barricaste/toste, barricasti/tosti. |
Usando "barricato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * caricato = barca; * recato = barrire; * riscaricato = barrisca; * noto = barricano; * areato = barricare; * vito = barricavi; * voto = barricavo; barrica * = ricaricato; barrico * = ricoricato; barrisca * = riscaricato; * mentito = barricamenti. |
Intarsi e sciarade alterne |
"barricato" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: barca/rito. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Combattono i tiranni dalle barricate, Sta dall'altra parte della barricata, Barricarsi, rinchiudersi in un sicuro rifugio, Barriera di tavole, Lo è la barrique. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: barricassi, barricassimo, barricaste, barricasti, barricata, barricate, barricati « barricato » barricava, barricavamo, barricavano, barricavate, barricavi, barricavo, barricherà |
Parole di nove lettere: barricata, barricate, barricati « barricato » barricava, barricavi, barricavo |
Lista Aggettivi: barocco, baronale « barricato » basale, basco |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rifabbricato, capofabbricato, rubricato, derubricato, coricato, ricoricato, loricato « barricato (otacirrab) » intricato, lastricato, rilastricato, districato, risicato, rosicato, morsicato |
Indice parole che: iniziano con B, con BA, parole che iniziano con BAR, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |