Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per caricato |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: caricano, caricata, caricate, caricati, caricavo, coricato. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: cariato. Altri scarti con resto non consecutivo: carico, caria, carato, cara, caro, caia, caio, cacao, caco, cric, cria, cica, ciato, ciao, cito, aria, arcato, arca, arco, arato, arto, rito, iato. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: scaricato. |
Parole con "caricato" |
Iniziano con "caricato": caricatore, caricatori. |
Finiscono con "caricato": scaricato, incaricato, ricaricato, precaricato, riscaricato, reincaricato, sovraccaricato. |
Contengono "caricato": scaricatore, scaricatori. |
»» Vedi parole che contengono caricato per la lista completa |
Parole contenute in "caricato" |
ari, cari, carica. Contenute all'inverso: ira, tac, taci. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "caricato" si può ottenere dalle seguenti coppie: caco/coricato, calo/loricato, carica/ricaricato, carico/ricoricato, casca/scaricato, carla/laicato, cariba/bacato, caribù/bucato, caricare/areato, caricai/ito, caricamenti/mentito, caricano/noto, caricavi/vito, caricavo/voto. |
Usando "caricato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: discarica * = disto; stracarica * = strato; calcari * = calcato; * tono = caricano; coca * = coricato; loca * = loricato; barca * = barricato; * tondo = caricando; * tonte = caricante; * tonti = caricanti; * torci = caricarci; * torsi = caricarsi; * torti = caricarti; * torvi = caricarvi; * tosse = caricasse; * tossi = caricassi; * toste = caricaste; * tosti = caricasti; ipotecari * = ipotecato; * orice = caricatrice; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "caricato" si può ottenere dalle seguenti coppie: carmini/inimicato, caricare/erto. |
Usando "caricato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = caricare; * ottura = caricatura. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "caricato" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricarica/tori. |
Usando "caricato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tori * = ricarica. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "caricato" si può ottenere dalle seguenti coppie: caricando/tondo, caricano/tono, caricante/tonte, caricanti/tonti, caricarci/torci, caricarsi/torsi, caricarti/torti, caricarvi/torvi, caricasse/tosse, caricassi/tossi, caricaste/toste, caricasti/tosti, ipotecari/ipotecato, calcari/calcato. |
Usando "caricato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * loricato = calo; loricato * = loca; barricato * = barca; * laicato = carla; * bacato = cariba; * bucato = caribù; caricatura * = turato; calcato * = calcari; * noto = caricano; * areato = caricare; * vito = caricavi; * voto = caricavo; rito * = ricarica; disto * = discarica; ipotecato * = ipotecari; * ureo = caricature; carica * = ricaricato; carico * = ricoricato; * mentito = caricamenti. |
Intarsi e sciarade alterne |
"caricato" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: cica/arto, cito/arca, ci/arcato. |