Forma verbale |
Convinci è una forma del verbo convincere (seconda persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di convincere. |
Informazioni di base |
La parola convinci è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: con-vìn-ci. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con convinci per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
«Vexilla regis…» di Luigi Pirandello (1897): – Ebbene… Ma è una follia anche questa, Anny! Ascoltami: io non temo, perché l'affetto o il desiderio che hai di vederla non potrebbe spingerti a commettere un altro delitto: quello d'uccidere in lei l'ideale senza imagine che ella ha della mamma sua; tu le sembreresti pazza, e tutt'al più, come pazza potresti farle pietà. Ma se ragioni, se la convinci, profanando l'idealità vaga e pura e santa che ha di te morta per lei, non pietà né alcun altro sentimento buono, credilo, potresti muovere in lei. Di questo sono convinto; perciò non temo. Io dicevo per te. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per convinci |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: convinca, convince, convinco, convinsi, convinti. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: conici, coni, conci, covi, onici, ovini, vini. |
Parole con "convinci" |
Iniziano con "convinci": convinciamo, convinciate, convinciamoci, convincimenti, convincimento. |
Contengono "convinci": inconvincibile, inconvincibili. |
Parole contenute in "convinci" |
con, vinci. |
Incastri |
Inserendo al suo interno era si ha CONVINCeraI; con ere si ha CONVINCereI; con est si ha CONVINCestI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "convinci" si può ottenere dalle seguenti coppie: convivi/vinci, convinta/taci. |
Usando "convinci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vincita = conta; * cita = convinta; * citi = convinti; * cito = convinto; * cicero = convincerò. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "convinci" si può ottenere dalle seguenti coppie: convinse/esci, convinte/etcì. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "convinci" si può ottenere dalle seguenti coppie: conta/vincita, conte/vincite, convinta/cita, convinti/citi, convinto/cito. |
Usando "convinci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * convincerò = cicero; * taci = convinta; * eroi = convincerò. |
Sciarade e composizione |
"convinci" è formata da: con+vinci. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: L'opera di convincimento esercitata da un'autorità, Se sono magre non convincono, Convinta... con le minacce, Convinti loro malgrado, Permette di convincersi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: convincete, convinceva, convincevamo, convincevano, convincevate, convincevi, convincevo « convinci » convinciamo, convinciamoci, convinciate, convincimenti, convincimento, convinco, convincono |
Parole di otto lettere: conviene, convinca, convince « convinci » convinco, convinse, convinsi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ricominci, incominci, trinci, vinci, stravinci, evinci, rivinci « convinci (icnivnoc) » avvinci, conci, acconci, riconci, malconci, sconci, bigonci |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |