Forma verbale |
Ricominci è una forma del verbo ricominciare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di ricominciare. |
Informazioni di base |
La parola ricominci è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ricominci per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il trionfo di Lulù di Matilde Serao (1919): — Il giorno delle corse al Campo di Marte, ecco il tempo ed il luogo. Tu non vi eri, tu che preferisci i tuoi eterni libri... — Se divaghi sempre, non ti ascolto più. — Devi ascoltarmi; questo segreto mi soffoca, mi uccide... — Ricominci? — Smetto, smetto. Dunque alle corse stavamo in prima fila sulla tribuna: Viene Paolo Lovato e ci presenta un bel giovane, Roberto Montefranco. Soliti saluti e complimenti vaghi, essi trovano i posti e siedono alle nostre spalle, scambiano qualche parola, sino a che s'ode il segnale della partenza dei cavalli. Profumo di Luigi Capuana (1892): «Purché non ricominci!» rispose severa. E mutando accento, soggiunse: «Per carità!... Se mi vuol bene, mi lasci in pace, si scordi di me. Non posso amarlo. Non devo amarlo. Lei è giovane e libero... Io non sono più libera... Mi lasci in pace! Trovi una scusa, non venga più qui... Non si lusinghi... No!... No!... Abbia stima di me. Abbia pietà pure! Sono malata... Non concorra a farmi peggiorare. Le voglio bene anch'io, ma non come intende lei. Si scordi di me. Si scordi di me!...» La messa di nozze di Federico De Roberto (1917): — Ora, vedi, — riprese pacatamente, — io so che cosa è il tradimento. Lo so ora, che v'inganno entrambi. — No! — scattò egli ancora. — Tu non lo inganni, lui! — No? — O non lo inganni più, perché sei tornata a lui e ti sottrai a me, e sei pentita d'esserti data a me; perché lo ami, o ricominci ad amarlo, mentre non mi ami più, se pure mi amasti mai! |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ricominci |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: riconci, ricci, rioni, rimini, rimi, romici, ioni, comici, conci, coni, omini, mini, mici. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: ricomincia, ricomincio. |
Parole con "ricominci" |
Iniziano con "ricominci": ricomincia, ricominciai, ricominciammo, ricominciamo, ricominciando, ricominciano, ricominciante, ricomincianti, ricominciare, ricominciarono, ricominciasse, ricominciassero, ricominciassi, ricominciassimo, ricominciaste, ricominciasti, ricominciata, ricominciate, ricominciati, ricominciato, ricominciava, ricominciavamo, ricominciavano, ricominciavate, ricominciavi, ricominciavo, ricomincino, ricomincio, ricominciò. |
»» Vedi parole che contengono ricominci per la lista completa |
Parole contenute in "ricominci" |
cominci. |
Incastri |
Inserendo al suo interno era si ha RICOMINCeraI; con ere si ha RICOMINCereI. |
Lucchetti |
Usando "ricominci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cominciai = riai; * cominciando = riandò; corico * = cominci; * incipri = ricompri; * inciprino = ricomprino; * cicero = ricomincerò; * incipiente = ricompiente; * incipienti = ricompienti; * incipriamo = ricompriamo; * incipriate = ricompriate. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "ricominci" si può ottenere dalle seguenti coppie: ari/comincia, amori/cominciamo, asserì/cominciasse, assiri/cominciassi, avari/cominciava, avori/cominciavo, nori/comincino, ori/comincio. |
Usando "ricominci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cominciava * = avari; cominciavo * = avori; cominciasse * = asserì; cominciassi * = assiri; * nori = comincino; * amori = cominciamo; * avari = cominciava; * avori = cominciavo; * asserì = cominciasse; * assiri = cominciassi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ricominci" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricompiente/incipiente, ricompienti/incipienti, ricompri/incipri, ricompriamo/incipriamo, ricompriate/incipriate, ricomprino/inciprino. |
Usando "ricominci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ricomincerò = cicero; * eroi = ricomincerò. |
Intarsi e sciarade alterne |
"ricominci" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: rimi/conci. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Così appaiono le cifre degli strumenti di misurazione quando si ricomincia da capo, Ricominciare da capo, Ricominciato da capo, Ricomincio da __, Troisi, Untuosi... come i semi di ricino. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ricomincerei, ricominceremmo, ricominceremo, ricomincereste, ricominceresti, ricomincerete, ricomincerò « ricominci » ricomincia, ricominciai, ricominciammo, ricominciamo, ricominciando, ricominciano, ricominciante |
Parole di nove lettere: ricombini, ricombinò, ricombino « ricominci » ricompaia, ricompaio, ricompare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sancì, cenci, lenci, pannolenci, perdinci, linci, cominci « ricominci (icnimocir) » incominci, trinci, vinci, stravinci, evinci, rivinci, convinci |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIC, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |