Forma verbale |
Acconci è una forma del verbo acconciare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di acconciare. |
Forma di un Aggettivo |
"acconci" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo acconcio. |
Informazioni di base |
La parola acconci è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Lettera maggiormente presente: ci (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con acconci per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): Trovai Guglielmo nella fucina, che lavorava con Nicola, entrambi assai assorti dal loro lavoro. Avevano disposto sul banco tanti minuscoli dischi di vetro, forse già pronti per essere inseriti nelle giunture di una vetrata, e alcuni ne avevano ridotto con gli strumenti acconci allo spessore voluto. Guglielmo li provava mettendoseli davanti agli occhi. Nicola dal canto suo stava dando disposizioni ai fabbri perché costruissero la forcella in cui i vetri buoni avrebbero poi dovuto essere incastonati. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per acconci |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: acconce, acconti, accorci. |
Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: acni. Altri scarti con resto non consecutivo: aoni, coni. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: acconcia, acconcio. |
Parole con "acconci" |
Iniziano con "acconci": acconcia, acconcio, acconciò, acconciai, acconcino, acconciamo, acconciano, acconciare, acconciata, acconciate, acconciati, acconciato, acconciava, acconciavi, acconciavo, acconciammo, acconciando, acconciante, acconciarci, acconciarmi, acconciarsi, acconciarti, acconciarvi, acconciasse, acconciassi, acconciaste, acconciasti, acconciabile, acconciabili, acconciarono, ... |
Contengono "acconci": racconciare, racconciarsi. |
»» Vedi parole che contengono acconci per la lista completa |
Parole contenute in "acconci" |
con, conci. Contenute all'inverso: nocca. |
Incastri |
Inserito nella parola rare dà RacconciARE. |
Inserendo al suo interno era si ha ACCONCeraI; con ere si ha ACCONCereI; con tentiamo si ha ACCONtentiamoCI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "acconci" si può ottenere dalle seguenti coppie: acri/riconci, acconsentendo/sentendoci. |
Usando "acconci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * concime = acme; * concimi = acmi; * conciari = acari; * concianti = acanti; * citi = acconti; * cito = acconto; * cicero = acconcerò. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "acconci" si può ottenere dalle seguenti coppie: acanti/concianti, acari/conciari, acme/concime, acmi/concimi, acca/oncia, acconti/citi, acconto/cito. |
Usando "acconci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * acconcerò = cicero; * eroi = acconcerò; * sentendoci = acconsentendo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Acconcia, rispondente allo scopo, Non acconce allo scopo, L'acconciatura a fitte treccioline, Tiene in forma le acconciature, Un'acconciatura a ciocche. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: acconcerei, acconceremmo, acconceremo, acconcereste, acconceresti, acconcerete, acconcerò « acconci » acconcia, acconciabile, acconciabili, acconciai, acconciamente, acconciamenti, acconciamento |
Parole di sette lettere: accolti, accolto, acconce « acconci » acconti, acconto, accoppa |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): vinci, stravinci, evinci, rivinci, convinci, avvinci, conci « acconci (icnocca) » riconci, malconci, sconci, bigonci, bronci, cucunci, enunci |
Indice parole che: iniziano con A, con AC, parole che iniziano con ACC, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |