Forma verbale |
Contrariato è una forma del verbo contrariare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di contrariare. |
Aggettivo |
Contrariato è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: contrariata (femminile singolare); contrariati (maschile plurale); contrariate (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di contrariato (insoddisfatto, irritato, seccato, urtato, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti |
Informazioni di base |
La parola contrariato è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: con-tra-rià-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con contrariato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Ultimo Parallelo di Filippo Tuena (2007): Il mattino del 4 gennaio, a 87° 34' di latitudine sud, ormai sull'altopiano polare – 10280 piedi d'altitudine – e a circa 126 miglia dal polo sud, dopo aver percorso alcune miglia assieme e constatato che la squadra di Scott were travelling rapidly yet easily e che loro stessi, sebbene in tre, trainavano la slitta senza grandi difficoltà, Evans, Lashly e Crean si fermarono per salutare i compagni. Scott riportò i sentimenti dei tre: Teddy Evans è vivamente contrariato di non essere del nostro gruppo, ciò nondimeno si mostra uomo ragionevole e forte; il vecchio Crean singhiozza e Lashly è turbatissimo. Elias Portolu di Grazia Deledda (1928): Non lo sapeva, come del resto non sapeva come e quando Maddalena avrebbe potuto avere un colloquio con lui; ma intanto aspettava, e quest'attesa lo preparava alla lotta, o almeno lo premuniva contro la debolezza di una sorpresa. Se gli dicevano che qualche persona lo cercava, si sentiva battere il cuore e pensava: — È lei! — e poi, vedendo che non era lei, respirava e si rattristava nello stesso tempo: se andava a casa sua, aveva paura d'incontrar Maddalena sola, entrava guardingo, e poi si sentiva contrariato vedendo che Maddalena non era sola. Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): — Andiamo a cercare questo maledetto magazzino, chiamiamo la squadra di pulizia e torniamo a Roma — borbottò Mariani ancora contrariato. Gli bruciava dover ammettere, anche solo con se stesso, che Marina aveva ragione. — Tu spera soltanto che ci sia davvero un magazzino con una macchina del Tempo dentro e che quello stupido non ci abbia preso in giro perché se non la troviamo ti giuro che passerai la vita a frugare il mondo e i tempi per cercarla. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per contrariato |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: contrariamo, contrariano, contrariata, contrariate, contrariati, contrariavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: contrario, contrai, contrito, contro, contai, contato, conta, conti, conto, conato, coniato, conia, conio, coni, cono, coti, cotto, cora, corri, corra, corro, cori, corto, coro, coito, cria, cariato, caria, cari, carato, cara, caro, caia, caio, ciato, ciao, cito, onta, otri, otaria, otto, oraria, orario, orari, orto, naia, nato, tria, trito, trio, tari, tarato, tara, taro, tait, rara, raro, raia, rito, arato, arto. |
Parole contenute in "contrariato" |
ari, con, ria, tra, aria, iato, rari, contrari, contraria. Contenute all'inverso: ira, tai. |
Incastri |
Si può ottenere da contato e rari (CONTrariATO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "contrariato" si può ottenere dalle seguenti coppie: contrariare/areato, contrariai/ito, contrariamo/moto, contrariano/noto, contrariavi/vito, contrariavo/voto. |
Usando "contrariato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atono = contrarino; * tomo = contrariamo; * tono = contrariano; * tondo = contrariando; * tonte = contrariante; * tonti = contrarianti; * torsi = contrariarsi; * tosse = contrariasse; * tossi = contrariassi; * toste = contrariaste; * tosti = contrariasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "contrariato" si può ottenere dalle seguenti coppie: contratto/ottriato, contrarierà/areato, contrariare/erto. |
Usando "contrariato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = contrariare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "contrariato" si può ottenere dalle seguenti coppie: contrarino/atono, contrariamo/tomo, contrariando/tondo, contrariano/tono, contrariante/tonte, contrarianti/tonti, contrariarsi/torsi, contrariasse/tosse, contrariassi/tossi, contrariaste/toste, contrariasti/tosti. |
Usando "contrariato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * moto = contrariamo; * noto = contrariano; * areato = contrariare; * vito = contrariavi; * voto = contrariavo. |
Sciarade incatenate |
La parola "contrariato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: contrari+iato, contraria+iato. |
Intarsi e sciarade alterne |
"contrariato" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: contrito/ara. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Contrarie o estranee, Si dice per non contrariare, Contraria al pudore, Deciso senza voti contrari, Si può contrarre se si pesta un chiodo arrugginito. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: contrariassi, contrariassimo, contrariaste, contrariasti, contrariata, contrariate, contrariati « contrariato » contrariava, contrariavamo, contrariavano, contrariavate, contrariavi, contrariavo, contrarie |
Parole di undici lettere: contrariata, contrariate, contrariati « contrariato » contrariava, contrariavi, contrariavo |
Lista Aggettivi: contrapposto, contrappuntistico « contrariato » contrario, contrassegnato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): salariato, primariato, partenariato, ordinariato, straordinariato, azionariato, modernariato « contrariato (otairartnoc) » commissariato, proletariato, sottoproletariato, segretariato, sottosegretariato, interpretariato, inventariato |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |