Forma verbale |
Contraendo è una forma del verbo contrarre (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di contrarre. |
Informazioni di base |
La parola contraendo è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con contraendo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Marchese di Roccaverdina di Luigi Capuana (1901): Il marchese non rispose, e continuò un bel pezzo ad andare su e giù per lo stanzone, a testa bassa, con le mani dietro la schiena, contraendo a intervalli le labbra, quasi per trattenere le parole che gli si agitavano su la lingua, scrollando spesso le spalle, assorto in un ragionamento interiore che sembrava gli facesse fin dimenticare il luogo in cui si trovava. Formalità di Luigi Pirandello (1904): Poggiò lo stetoscopio sul petto del giacente e vi piegò l'orecchio per ascoltare. Ve lo tenne a lungo, a lungo, serrando di tratto in tratto gli occhi, contraendo il volto, come per impedirsi di precisare i pensieri, i sentimenti che lo agitavano, durante quell'esame. La sua coscienza turbata, sconvolta da ciò che percepiva nel cuore dell'amico, era in quel punto incapace di riflettere in sé quei pensieri e quei sentimenti, né egli voleva che vi si riflettessero, come se ne avesse paura. I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Spiccava tra questi, ed era lui stesso spettacolo, un vecchio mal vissuto, che, spalancando due occhi affossati e infocati, contraendo le grinze a un sogghigno di compiacenza diabolica, con le mani alzate sopra una canizie vituperosa, agitava in aria un martello, una corda, quattro gran chiodi, con che diceva di volere attaccare il vicario a un battente della sua porta, ammazzato che fosse. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per contraendo |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: contro, contando, contano, contado, conta, contendo, conte, conto, cono, cote, corano, cora, core, corno, coro, cren, credo, creo, cado, ceno, cedo, ontano, onta, onte, otre, orno, nando, nano, trend, treno, tendo, rand, rado, rendo, aedo, andò. |
Parole contenute in "contraendo" |
con, tra, trae, contrae, traendo. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "contraendo" si può ottenere dalle seguenti coppie: contraeste/stendo, contraete/tendo. |
Usando "contraendo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * endosti = contrasti; * dote = contraente; * doti = contraenti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "contraendo" si può ottenere dalle seguenti coppie: conta/attraendo, contrada/adendo, contrarrà/arrendo, contrarrò/orrendo, contrasse/essendo, contratta/attendo. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "contraendo" si può ottenere dalle seguenti coppie: contrasti/endosti, contraente/dote, contraenti/doti. |
Sciarade e composizione |
"contraendo" è formata da: con+traendo. |
Sciarade incatenate |
La parola "contraendo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: contrae+traendo. |
Intarsi e sciarade alterne |
"contraendo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: contando/re, conta/rendo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Annullato dal contraente, I contraenti... meno contenti, Lo disputano le contrade senesi, Non cadono in contraddizioni, Una contraddizione di idee... in filosofia. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: contraddittorie, contraddittorio, contraddizione, contraddizioni, contrade, contrae, contraemmo « contraendo » contraente, contraenti, contraerea, contraeree, contraerei, contraereo, contraesse |
Parole di dieci lettere: contornino, contorsero, contraemmo « contraendo » contraente, contraenti, contraerea |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): puzzando, spruzzando, sferruzzando, trituzzando, rintuzzando, traendo, detraendo « contraendo (odneartnoc) » astraendo, attraendo, sottraendo, guaendo, bendo, bendò, adibendo |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |