Forma verbale |
Detraendo è una forma del verbo detrarre (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di detrarre. |
Informazioni di base |
La parola detraendo è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con detraendo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
I Robinson Italiani di Emilio Salgari (1897): Quando l'operazione fu terminata, calcolarono la loro provvista a dodici chilogrammi, detraendo qualche chilogrammo regalato all'onesto Sciancatello e alle due scimmie. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per detraendo |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: dreno, dando, dado, etano, erano, trend, treno, tendo, rand, rado, rendo, aedo, andò. |
Parole contenute in "detraendo" |
tra, trae, detrae, traendo. Contenute all'inverso: arte. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "detraendo" si può ottenere dalle seguenti coppie: detraeste/stendo, detraete/tendo. |
Usando "detraendo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dote = detraente. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "detraendo" si può ottenere dalle seguenti coppie: detrarrà/arrendo, detrarrò/orrendo, detrasse/essendo, detratta/attendo. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "detraendo" si può ottenere dalle seguenti coppie: lode/traendolo. |
Usando "detraendo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: traendolo * = lode; * lode = traendolo. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "detraendo" si può ottenere dalle seguenti coppie: detraente/dote. |
Sciarade incatenate |
La parola "detraendo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: detrae+traendo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si detrae dal lordo, La detonazione del petardo, I congegni detonatori, Il congegno detonatore della granata, Colui che detiene, proprietario. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: detonino, detonò, detono, detonometri, detonometro, detrae, detraemmo « detraendo » detraente, detraesse, detraessi, detraessimo, detraeste, detraesti, detraete |
Parole di nove lettere: detoniamo, detoniate, detraemmo « detraendo » detraente, detraesse, detraessi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sminuzzando, puzzando, spruzzando, sferruzzando, trituzzando, rintuzzando, traendo « detraendo (odnearted) » contraendo, astraendo, attraendo, sottraendo, guaendo, bendo, bendò |
Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DET, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |