Forma di un Aggettivo |
"contorti" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo contorto. |
Foto taggate contorti | ||
![]() Nodi (2) | ![]() Mi sciogli! | ![]() Orta San Giulio |
Informazioni di base |
La parola contorti è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: con-tòr-ti. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con contorti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Canne al vento di Grazia Deledda (1913): In settembre salirono sul Monte Gonare. Il tempo era di nuovo brutto, sconvolto da violenti temporali: rivoli d'acqua torbida solcavano le chine, sotto i boschi contorti dal vento, e tutto il monte sussultava per il rombo dei tuoni. Ma i fedeli accorrevano egualmente, salivano da tutti i sentieri tortuosi, da tutte le strade serpeggianti, affluendo alla chiesetta come il sangue che dalle vene va su al cuore. I pescatori di trepang di Emilio Salgari (1896): Il papuaso, Cornelio e Wan-Horn, sternutando fragorosamente e continuamente, essendo il suolo sparso di bacche già mature esalanti acri odori, si dibattevano furiosamente in mezzo a quelle migliaia di tronchi contorti ed arruffati, atterrandoli, recidendoli colla scure o strappandoli per farsi un po' di largo. Bestie di Federigo Tozzi (1917): Era di settembre, e l'uva cominciava a maturare; ma i chicchi parevano trasparenti quando i raggi del sole entravano tra i pampini. Ero in mezzo a una vallata, vicino ai pioppi, tutti contorti, di un borro. Mi pareva che la vallata si sollevasse su, attratta dalle due colline piene di oliveti e di vigne. Le pesche erano mature, e pensavo di mangiarne almeno una. Ma esitavo a muovermi. Tra due viti, vidi una ragnatela: era un poco umida, e mi venne voglia di toccarla con la punta di un dito, ma senza romperla. La peluria della prima donna ch'io ebbi non era così morbida. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per contorti |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: conforti, consorti, contorci, contorni, contorsi, contorta, contorte, contorto. |
Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: otri. Altri scarti con resto non consecutivo: conti, cono, coni, cotti, coti, coorti, corti, cori, onori, nori, noti, tori. |
Parole contenute in "contorti" |
con, orti, conto, torti. |
Incastri |
Inserendo al suo interno nas si ha CONTORnasTI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "contorti" si può ottenere dalle seguenti coppie: contest/estorti, contorce/ceti, contorcerà/cerati, contorci/citi, contorco/coti, contorna/nati, contorno/noti, contorsi/siti. |
Usando "contorti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tina = contorna; * tini = contorni; * tino = contorno; * tisi = contorsi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "contorti" si può ottenere dalle seguenti coppie: conta/attorti, contornarono/onoranti, contornava/avanti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "contorti" si può ottenere dalle seguenti coppie: contorna/tina, contorni/tini, contorno/tino, contorsi/tisi. |
Usando "contorti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ceti = contorce; * citi = contorci; * coti = contorco; * nati = contorna; * noti = contorno; * siti = contorsi; * cerati = contorcerà. |
Sciarade e composizione |
"contorti" è formata da: con+torti. |
Sciarade incatenate |
La parola "contorti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: conto+orti, conto+torti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Ha il tronco contorto, Lo è il corpo dei bravi contorsionisti, Sciolte come contorsioniste, Contorno a volte piccante, Precisi nei contorni. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: contorsionismo, contorsionista, contorsioniste, contorsionisti, contorta, contortamente, contorte « contorti » contorto, contrabbanda, contrabbandai, contrabbandammo, contrabbandando, contrabbandano, contrabbandante |
Parole di otto lettere: contorsi, contorta, contorte « contorti » contorto, contrada, contrade |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): insorti, consorti, litisconsorti, assortì, assorti, torti, ritorti « contorti (itrotnoc) » collotorti, storti, estorti, bistorti, distorti, attorti, urti |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |