Forma verbale |
Considerai è una forma del verbo considerare (prima persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di considerare. |
Informazioni di base |
La parola considerai è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: con-si-de-rà-i. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con considerai per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Io non so perché non abbia chiamato subito il dottore. Invece debbo confessarlo con dolore e rimorso: considerai le parole di mio padre come dettate da una presunzione ch'io credevo di aver più volte constatata in lui. Non poteva però sfuggirmi l'evidenza della sua debolezza e solo perciò non discussi. Mi piaceva di vederlo felice nella sua illusione di essere tanto forte quand'era invece debolissimo. L'amica geniale di Elena Ferrante (2011): Il giorno che la maestra Oliviero cadde dalla cattedra e andò a sbattere con uno zigomo contro il banco, io, come ho detto, la considerai morta, morta sul lavoro come mio nonno o il marito di Melina, e mi sembrò che di conseguenza sarebbe morta anche Lila per il castigo terribile che avrebbe ricevuto. Invece, per un periodo che non posso definire – breve, lungo –, non accadde nulla. Si limitarono a sparire entrambe, maestra e alunna, dai nostri giorni e dalla memoria. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per considerai |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: confiderai. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: consideri, considera. Altri scarti con resto non consecutivo: conidi, conierai, conierà, coniai, conia, coni, condi, cosi, cose, cosa, code, coda, cora, cori, cnidi, cidì, cerai, cera, ceri, onde, onda, onera, oneri, oserai, oserà, osei, osai, oidi, nidi, nera, neri, sidri, sieri, sdrai, sera, seri, ideai, idea, idei, idra, ieri. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: considerati, consideravi. |
Parole con "considerai" |
Finiscono con "considerai": riconsiderai. |
Parole contenute in "considerai" |
con, era, considera. Contenute all'inverso: are. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "considerai" si può ottenere dalle seguenti coppie: corico/riconsiderai, consideri/deriderai. |
Usando "considerai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ire = considerare; * aiata = considerata; * aiate = considerate; * ito = considerato; * iva = considerava; * ivi = consideravi; * issi = considerassi; * ivano = consideravano; * ivate = consideravate; * isserò = considerassero. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "considerai" si può ottenere dalle seguenti coppie: considero/aio. |
Usando "considerai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: consideri * = deriderai; considerazione * = razionerai; * noi = considerano; * rei = considerare; * voi = consideravo; rii * = riconsidera. |
Intarsi e sciarade alterne |
"considerai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: conidi/sera, cnidi/oserà. |
Intrecciando le lettere di "considerai" (*) con un'altra parola si può ottenere: * zone = considerazione. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si valuta considerando i vantaggi, Si valuta quando si considerano i vantaggi, Decidere in un consesso, Apparecchi usati nelle industrie conserviere, Un'operazione di ogni industria conserviera. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: conservo, consesso, considera, considerabile, considerabili, considerabilità, considerabilmente « considerai » considerammo, considerando, considerandola, considerandolo, considerano, considerante, consideranti |
Parole di dieci lettere: conserverà, conserverò, conservino « considerai » consigliai, consiglino, consiliare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rigriderai, sgriderai, arriderai, irriderai, sorriderai, striderai, desiderai « considerai (iaredisnoc) » riconsiderai, assiderai, ossiderai, guiderai, teleguiderai, radioguiderai, liquiderai |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |