Forma verbale |
Conservava è una forma del verbo conservare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di conservare. |
Informazioni di base |
La parola conservava è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: con-ser-và-va. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con conservava per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Colombi e sparvieri di Grazia Deledda (1912): Nell'atrio i paesani discutevano a voce alta, molta gente saliva e scendeva le scale ridendo e parlando come in luogo pubblico; solo Columba conservava la sua aria pensierosa e provava un vago terrore nell'attraversare quel luogo che il popolo considerava come casa sua, o almeno come un rifugio ove si potevano far valere i propri diritti, mentre a lei sembrava un luogo fatale ove era entrata libera e dal quale usciva legata per tutta la vita ad un uomo che non amava. L’onda di Luigi Pirandello (1894): E ancor non sapeva bene, com'egli le fosse sfuggito durante la malattia! Conservava ancora in un cofanetto tutte le lettere di lui, e ora, chiusa nella sua cameretta, le rileggeva ad una ad una. S'era seduta per terra con una candela accesa, alla cui fiamma consegnava man mano le lettere dopo averle rilette. Vino generoso di Italo Svevo (1926): Alzai la testa per esaminare ancora una volta la cassa di vetro che m'attendeva. Allora scopersi, seduta sul coperchio della stessa, la sposa. Anche a quel posto ella conservava la sua perenne aria di tranquilla sicurezza. Sinceramente io disprezzavo quella sciocca, ma fui subito avvertito ch'essa era molto importante per me. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per conservava |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: conservata, conservavi, conservavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: cose, cosa, coeva, cora, covava, cova, cerva, cera, cava, onerava, onera, oserà, osava, nera, sera. |
Parole con "conservava" |
Iniziano con "conservava": conservavamo, conservavano, conservavate. |
Finiscono con "conservava": crioconservava. |
Contengono "conservava": crioconservavamo, crioconservavano, crioconservavate. |
Parole contenute in "conservava" |
ava, con, serva, conserva. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "conservava" si può ottenere dalle seguenti coppie: conservai/iva, conservano/nova, conservasti/stiva. |
Usando "conservava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vano = conservano; * vate = conservate; * vanti = conservanti; * vaste = conservaste; * vasti = conservasti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "conservava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nova = conservano; * stiva = conservasti; * anoa = conservavano; * atea = conservavate. |
Sciarade incatenate |
La parola "conservava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: conserva+ava. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "conservava" (*) con un'altra parola si può ottenere: semiti * = semiconservativa. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un accanito sostenitore di idee conservatrici, Conservavano film registrati, Apparecchi per la conservazione dei cibi, I Conservatori della May, Un conservatore di testamenti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: conservatoria, conservatorie, conservatorio, conservatorismi, conservatorismo, conservatrice, conservatrici « conservava » conservavamo, conservavano, conservavate, conservavi, conservavo, conservazione, conservazioni |
Parole di dieci lettere: conservate, conservati, conservato « conservava » conservavi, conservavo, conserverà |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riapprovava, disapprovava, trovava, ritrovava, innervava, preservava, riservava « conservava (avavresnoc) » crioconservava, osservava, curvava, incurvava, coadiuvava, faxava, mixava |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |