Forma verbale |
Disapprovava è una forma del verbo disapprovare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di disapprovare. |
Informazioni di base |
La parola disapprovava è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: pp. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Elias Portolu di Grazia Deledda (1928): L'ultimo giorno di carnevale egli, Pietro, Maddalena e le altre due giovani donne si mascherarono. Gli sposi eran di buon accordo, anzi Pietro era allegro oltre ogni dire. Zia Annedda si oppose debolmente al progetto di quella mascherata, ma non le badarono. Col suo semplice buon senso la piccola vecchia disapprovava le mascherate, i balli, i traviamenti carnevaleschi; e si fece promettere da Maddalena di non ballare, almeno, specialmente con altre maschere sconosciute, e specialmente i balli civili, quelli che permettono alle coppie di stringersi e toccarsi. Doni nuziali di Adolfo Albertazzi (1914): — Ce ne mostri da venti — rispose Guizzi, intanto che Bonariva disapprovava col capo. — Belli, eh? Mi piacciono. — Piacevano anche a Sandri, e costavano poco. — Osservo — disse Bonariva — che i vasi sono pericolosi.... — Già, se vanno in terra.... — No, non per questo! Chi non sa che cosa regalare, regala due vasi, sempre: c'è il pericolo d'una combinazione. L'amica geniale di Elena Ferrante (2011): Io in quelle occasioni ero l'unica che non stava zitta ma disapprovava esplicitamente le critiche di Pasquale. Ribattevo con cose tipo: non è mica facile scappare di casa; non è mica facile mettersi contro la volontà delle persone a cui vuoi bene; non è mica facile niente, tant'è vero che critichi lei invece di prendertela col tuo amico Rino: è stato lui a ficcarla in quel guaio con Marcello, e se Lila non avesse trovato il modo di tirarsi fuori, Marcello se lo sarebbe dovuto sposare. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per disapprovava |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: disapprovata, disapprovavi, disapprovavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: diapo, diara, dirò, dirà, diva, darò, darà, dava, saprò, saprà, sapa, sarò, sara, apro, apra, arava, proava. |
Parole con "disapprovava" |
Iniziano con "disapprovava": disapprovavamo, disapprovavano, disapprovavate. |
Parole contenute in "disapprovava" |
app, ava, pro, prova, approva, provava, approvava, disapprova. Contenute all'inverso: avo. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "disapprovava" si può ottenere dalle seguenti coppie: disapprovai/iva, disapprovano/nova, disapprovasti/stiva. |
Usando "disapprovava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vano = disapprovano; * vate = disapprovate; * vanti = disapprovanti; * vaste = disapprovaste; * vasti = disapprovasti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "disapprovava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nova = disapprovano; * stiva = disapprovasti; * anoa = disapprovavano; * atea = disapprovavate. |
Sciarade incatenate |
La parola "disapprovava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: disapprova+ava, disapprova+provava, disapprova+approvava. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Posto in dubbio, disapprovato, Posti in dubbio, disapprovati, Un'imprecazione che esprime disapprovazione, Si grida disapprovando, La esprime chi disapprova. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: disapprovassimo, disapprovaste, disapprovasti, disapprovata, disapprovate, disapprovati, disapprovato « disapprovava » disapprovavamo, disapprovavano, disapprovavate, disapprovavi, disapprovavo, disapprovazione, disapprovazioni |
Parole di dodici lettere: disapprovate, disapprovati, disapprovato « disapprovava » disapprovavi, disapprovavo, disapproverà |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): innovava, rinnovava, provava, riprovava, comprovava, approvava, riapprovava « disapprovava (avavorppasid) » trovava, ritrovava, innervava, preservava, riservava, conservava, crioconservava |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |