Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per coniatore |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: coniatori, coniature, contatore, copiatore. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: coniate, coniare, conio, conato, conto, conte, cono, coito, cote, core, ciato, ciao, cito, cioè, care, onte, onore, otre, nitore, nato, nate, atre. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: conciatore. |
Parole contenute in "coniatore" |
con, ore, coni, iato, conia, coniato. Contenute all'inverso: ero, tai, rota. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "coniatore" si può ottenere dalle seguenti coppie: coniavi/aviatore, coniamo/motore, coniare/retore. |
Usando "coniatore" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: arconi * = aratore; * torere = coniare; mediconi * = mediatore. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "coniatore" si può ottenere dalle seguenti coppie: coniata/attore, coniate/ettore. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "coniatore" si può ottenere dalle seguenti coppie: coniare/torere. |
Usando "coniatore" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: aratore * = arconi; * motore = coniamo; * retore = coniare. |
Sciarade incatenate |
La parola "coniatore" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: coniato+ore. |
Intarsi e sciarade alterne |
"coniatore" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: conio/atre, conato/ire. |