Forma verbale |
Coniassimo è una forma del verbo coniare (prima persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di coniare. |
Informazioni di base |
La parola coniassimo è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per coniassimo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: contassimo, copiassimo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: coniai, coniamo, conio, cono, cossi, cosso, cosimo, cosi, cosmo, coso, como, ciao, cassio, cassi, casso, casi, caso, caio, onissi, oasi, ossi, osso, nasi, naso, issi, isso, asso. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: conciassimo. |
Parole contenute in "coniassimo" |
con, sim, assi, coni, conia, coniassi. Contenute all'inverso: sai, issa, miss, issai. |
Incastri |
Inserendo al suo interno tag si ha CONtagIASSIMO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "coniassimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: coniaste/stessimo, coniatura/turassimo. |
Usando "coniassimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: arconi * = arassimo; barconi * = barassimo; forconi * = forassimo; mediconi * = mediassimo. |
Lucchetti Alterni |
Usando "coniassimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: arassimo * = arconi; barassimo * = barconi; forassimo * = forconi; * stessimo = coniaste. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Frase coniata dal pubblicitario, Monete d'oro coniate da Federico II di Svevia, Vi si coniano le monete, Quello nuovo si conia in Perù, Fra quelli geometrici vi sono coni e piramidi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: coniante, conianti, coniare, coniarono, coniasse, coniassero, coniassi « coniassimo » coniaste, coniasti, coniata, coniate, coniati, coniato, coniatore |
Parole di dieci lettere: conguagliò, conguaglio, coniassero « coniassimo » coniatrice, coniatrici, coniazione |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): risparmiassimo, dilaniassimo, smaniassimo, straniassimo, estraniassimo, miniassimo, calunniassimo « coniassimo (omissainoc) » testimoniassimo, imperniassimo, attorniassimo, ingoiassimo, ringoiassimo, annoiassimo, impastoiassimo |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |