Informazioni di base |
La parola confrontata è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. Divisione in sillabe: con-fron-tà-ta. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con confrontata per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Ultimo Parallelo di Filippo Tuena (2007): Sono venuti da nord, perché non hanno perso la strada, non hanno mancato la pista nonostante fosse dal marzo scorso che nessuno la percorreva e il 10 novembre si trovavano a One Ton Depot, quella che doveva essere la meta almeno provvisoria del viaggio di ritorno di Scott, distante appena 11 miglia geografiche dalla tenda, distanza apparentemente risibile, confrontata con la strada che avevamo fatto sino ad allora ma che Scott e i compagni non erano stati capaci di percorrere né in quei giorni di marzo né in tutto questo tempo. Il re nero di Maico Morellini (2011): — Il mio ministero — esordì — è impegnato da alcuni mesi nel consolidamento dell'economica interna che culminerà, crediamo entro l'anno, con il conio di una moneta autonoma, valida a Polis Aemilia e quotata nei mercati internazionali. La voce era piatta e controllata. Se confrontata con quella del governatore risultava persino irritante, tanto era priva di carisma. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per confrontata |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: confrontate, confrontati, confrontato, confrontava. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: cono, connata, contata, conta, coronata, corona, coro, cornata, corna, corta, corata, cora, cotta, crotta, croata, ornata, orna, orata, nona, notata, nota, nata, frotta, font, fata, rota, rotta, rata. |
Parole con "confrontata" |
Finiscono con "confrontata": riconfrontata. |
Parole contenute in "confrontata" |
con, onta, tata, front, confronta. |
Incastri |
Inserendo al suo interno bili si ha CONFRONTAbiliTA (confrontabilità). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "confrontata" si può ottenere dalle seguenti coppie: corico/riconfrontata, confronta/tatatà, confrontai/aiata, confrontare/areata, confrontano/nota, confrontavi/vita, confrontavo/vota. |
Usando "confrontata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = confrontare; * tante = confrontante; * tanti = confrontanti; * tarlo = confrontarlo; * tarsi = confrontarsi; * tasse = confrontasse; * tassi = confrontassi; * tasti = confrontasti; * tasserò = confrontassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "confrontata" si può ottenere dalle seguenti coppie: confrontavo/ovattata, confronterà/areata, confrontano/onta, confrontare/erta. |
Usando "confrontata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = confrontare. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "confrontata" si può ottenere dalle seguenti coppie: riconfronta/tari. |
Usando "confrontata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tari * = riconfronta. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "confrontata" si può ottenere dalle seguenti coppie: confronta/tatatà. |
Usando "confrontata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = confrontano; * areata = confrontare; * vita = confrontavi; * vota = confrontavo; rita * = riconfronta. |
Sciarade incatenate |
La parola "confrontata" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: confronta+tata. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Confrontarsi... in guerra, Si confrontano a MasterChef, Caustico nei confronti di ciò che è ritenuto intoccabile, Confronta nelle sigle, Il san Vincenzo che ha fondato la Confraternita della Carità. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: confrontarvi, confrontasse, confrontassero, confrontassi, confrontassimo, confrontaste, confrontasti « confrontata » confrontate, confrontati, confrontato, confrontava, confrontavamo, confrontavano, confrontavate |
Parole di undici lettere: confratello, confrontano, confrontare « confrontata » confrontate, confrontati, confrontato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rimontata, rodomontata, automontata, sormontata, smontata, affrontata, riaffrontata « confrontata (atatnorfnoc) » riconfrontata, sfrontata, improntata, approntata, orizzontata, shuntata, giuntata |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |