Forma verbale |
Concludente è una forma del verbo concludere (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di concludere. |
Aggettivo |
Concludente è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: concludente (femminile singolare); concludenti (maschile plurale); concludenti (femminile plurale). |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola concludente è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. Divisione in sillabe: con-clu-dèn-te. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con concludente per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Marchese di Roccaverdina di Luigi Capuana (1901): — Per conto mio, — disse don Aquilante, destandosi improvvisamente dalla concentrazione che lo aveva fatto ammutire, — io sto tentando un'inchiesta più concludente dell'istruttoria del processo; ma forse è ancora troppo presto. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per concludente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: concludenti, concludeste. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: concludete. Altri scarti con resto non consecutivo: conce, condente, conte, coclee, cocente, cocete, colte, colt, code, cote, cute, cent, cene, once, onde, onte, nude, lune, lente, lene, unte. |
Parole con "concludente" |
Finiscono con "concludente": inconcludente. |
Contengono "concludente": inconcludentemente. |
Parole contenute in "concludente" |
con, ente, dente, udente, conclude. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "concludente" si può ottenere dalle seguenti coppie: coi/includente, conce/eludente, concluse/sedente, concludesti/stinte, concludevi/vinte, concludendo/dote, concludendole/dolete. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "concludente" si può ottenere dalle seguenti coppie: conca/accludente. |
Lucchetti Alterni |
Usando "concludente" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sedente = concluse; * vinte = concludevi; * dote = concludendo; * stinte = concludesti; * dolete = concludendole. |
Sciarade incatenate |
La parola "concludente" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: conclude+ente, conclude+dente, conclude+udente. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La congiunzione che serve a concludere un discorso, Si riuniscono nei conclavi, Portarvi un affare significa concluderlo, Può concludersi con una diagnosi, Concludono l'emergenza. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Concludente - e CONCHIUDENTE. [T.] Part. pres. di CONCLUDERE e CONCHIUDERE. [Camp.] Com. Boez. 5.
2. A modo d'Agg. D'argomento o discorso da cui si può con ragione concludere la verità d'una cosa. Red. Ins. 119. (C) Non v'è motivo,…, nè prova, nè ragione concludente. Instr. Canc. 73. (Man.) Giustificazione concludente. [Cors.] Pallav. Stor. Conc. l. 17. 16. Le quali (obiezioni) benchè non fossero conchiudenti, eran tuttavia poderose col volgo. A modo di Sost. Rucell. Prov. 5. 3. 217. (Man.) Argumenti che a prima faccia mostrano del conchiudente, ma all'esamine poscia non reggono. 3. T. Discorso concludente; Che ha per se stesso efficacia e valore. 4. T. Un fatto, La circostanza d'un fatto è concludente: se ne può e deve dedurre qualcosa di persuasivo. 5. Nel seg., col quarto caso dopo, tiene più dell'orig. e può avere vita e opportunità. Baldinuc. Op. 3. 348. (Gh.) Nel Bassano (pittore) si veggon colpi sì franchi,… sì disprezzati, e concludenti insieme la sua intenzione, che nulla più. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: conclude, concludemmo, concludendo, concludendola, concludendole, concludendoli, concludendolo « concludente » concludenti, concluderà, concluderai, concluderanno, concludere, concluderebbe, concluderebbero |
Parole di undici lettere: conclamiate, concludemmo, concludendo « concludente » concludenti, concluderai, concluderei |
Lista Aggettivi: concitato, conclamato « concludente » conclusivo, concluso |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): dischiudente, riudente, accludente, occludente, recludente, precludente, includente « concludente (etnedulcnoc) » inconcludente, escludente, eludente, deludente, preludente, alludente, illudente |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |