Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola concetta è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Divisione in sillabe: con-cèt-ta. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con concetta per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa (1958): “E quella stupida perché è andata a raccontare queste cose a voi? Perché non è venuta da me?” Non chiese neppure di chi fosse innamorata Concetta: era superfluo. “Vostra Eccellenza cela troppo bene il cuore paterno sotto l'autorità del padrone; è naturale allora che quella povera figliola si intimorisca e ricorra al devoto ecclesiastico di casa.” I Malavoglia di Giovanni Verga (1881): I ragazzi s'erano istallati nella Provvidenza insieme agli altri monelli che volevano arrampicarvisi anche loro. — Quando avremo rattoppata per bene la Provvidenza, — diceva Alessi, — sarà come la Concetta dello zio Cola; — e si davano un gran da fare e sbuffavano e si affannavano a tirare e a spingere anche loro la barca davanti alla porta di mastro Zuppiddo il calafato, dove c'erano i sassi grossi per tener su le barche, e il ramaiuolo pel catrame, e una catasta di coste e di fasciame appoggiate al muro. Malombra di Antonio Fogazzaro (1881): Camogli? Nessuna eco, nessuna memoria. Genova? Silenzio. Suor Pellegrina Concetta, Renato? Silenzio. Palazzo Doria, palazzo Brignole, Busalla, Oleggio? Silenzio, sempre silenzio. Così talvolta, ad alta notte, in qualche sala d'aspetto ingombra di gente e male illuminata da un fumoso lume a petrolio, si grida una sequela di nomi di paesi e di città lontane; nessuno si move, nessuno risponde. Aspettano un altro treno. Ma chi sa se vi hanno viaggiatori per quella linea che non hanno udito perché dormono nei loro mantelli, laggiù all'altro capo della sala, seduti dietro la gente ritta? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per concetta |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: concerta, concetti, concetto, coscetta. Con il cambio di doppia si ha: concessa. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: conca, conta, coca, cotta, onta, netta. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: conchetta. |
Parole con "concetta" |
Iniziano con "concetta": concettacci, concettaccio. |
Finiscono con "concetta": preconcetta. |
Parole contenute in "concetta" |
con, once, conce. Contenute all'inverso: atte. |
Incastri |
Inserendo al suo interno tosi si ha CONCETtosiTA (concettosità). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "concetta" si può ottenere dalle seguenti coppie: coi/incetta, cola/lancetta, coma/mancetta, concimi/cimicetta, concede/detta, concedi/ditta, concedo/dotta, concerà/ratta, concerò/rotta. |
Usando "concetta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aoni = concettoni. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "concetta" si può ottenere dalle seguenti coppie: conca/accetta. |
Usando "concetta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * attrai = concerai. |
Lucchetti Alterni |
Usando "concetta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lancetta = cola; * mancetta = coma; concettosa * = tosata; * ditta = concedi; * dotta = concedo; * rotta = concerò; * cimicetta = concimi; concimi * = cimicetta; * inia = concettini; * tosata = concettosa. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "concetta" (*) con un'altra parola si può ottenere: * rizza = concretizzata. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Era concesso nel Medioevo, Concessione d'uso gratuito, Un settore del concessionario d'auto, Calci che vengono concessi, Ade e Persefone gli concessero di tornare sulla Terra per salutare la moglie. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: concessiva, concessive, concessivi, concessivo, concesso, concessore, concessori « concetta » concettacci, concettaccio, concetti, concettini, concettino, concettismi, concettismo |
Parole di otto lettere: concesse, concessi, concesso « concetta » concetti, concetto, conchina |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): pulcetta, lancetta, bilancetta, mancetta, pancetta, guancetta, incetta « concetta (attecnoc) » preconcetta, nocetta, crocetta, ferocetta, vocetta, avocetta, marcetta |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |