Forma verbale |
Concepito è una forma del verbo concepire (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di concepire. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola concepito è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: con-ce-pì-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con concepito per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Non so se Bligh avesse letto le rivendicazioni del signor Buache, ma certamente nella marineria inglese si parlava con stizza di quel tratto di arroganza dei cugini francesi, che millantavano di aver trovato l'introvabile. I francesi avevano ragione, ma Bligh poteva non saperlo, o non desiderarlo. Potrebbe pertanto aver concepito la speranza di aver messo mano su un documento che non solo smentiva i francesi, ma avrebbe consacrato lui come scopritore delle Isole di Salomone. Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): Tutto quello che aveva l'ha sempre dato via in fretta, se n'è voluto liberare come fosse una vergogna. Sapeva che sarebbe finito così, senza fissa dimora sulle rive della Senna: era il suo destino. La libertà è sempre stata l'unica lente attraverso cui sia mai riuscito a vedere il mondo. Solo per Mélanie ci avrebbe rinunciato, per lei avrebbe costruito un nido, fatto la spesa il sabato pomeriggio, preso un cane, concepito un figlio. Ma con lei tutto è andato storto. Quando il racconto vira alla tristezza, ci propone di entrare in un caffè. Siamo sempre nei pressi di un posto che conosce. Dopo il divorzio di Grazia Deledda (1902): La notte stessa egli scrisse a Giovanna, confortandola, ripetendole che egli sperava sempre nella misericordia divina. «Forse Dio — scriveva egli, col suo buon senso, — ha voluto provarci ancora, togliendoci il frutto che noi avevamo concepito nel peccato. Sia fatta la sua volontà. Ma ora un presentimento mi dice che si avvicina l'ora della mia liberazione». |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per concepito |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: concepirò, concepita, concepite, concepiti, concepivo, concupito. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: concio, conci, conio, coni, conto, cono, copio, copi, copto, coito, ceto, cito, opto. |
Parole contenute in "concepito" |
con, ito, once, conce, concepì. Contenute all'inverso: tipe. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "concepito" si può ottenere dalle seguenti coppie: concerà/rapito, concepii/ito, concepimenti/mentito, concepiremo/remoto, concepivi/vito, concepivo/voto. |
Usando "concepito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torà = concepirà; * toro = concepirò; * torci = concepirci; * tosca = concepisca; * tosco = concepisco; * tosse = concepisse; * tossi = concepissi; * toste = concepiste; * tosti = concepisti; * toscano = concepiscano. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "concepito" si può ottenere dalle seguenti coppie: conce/eccepito, concepirà/arto, concepire/erto, concepirò/orto. |
Usando "concepito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = concepire. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "concepito" si può ottenere dalle seguenti coppie: concepirà/torà, concepirci/torci, concepirò/toro, concepisca/tosca, concepiscano/toscano, concepisco/tosco, concepisse/tosse, concepissi/tossi, concepiste/toste, concepisti/tosti. |
Usando "concepito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rapito = concerà; * voto = concepivo; * remoto = concepiremo. |
Sciarade incatenate |
La parola "concepito" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: concepì+ito. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Concepite con la mente, Lo lavora la conceria, È usato nelle concerie, Tipo di sistema che concerne la misurazione, Concernente un argomento. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: concepissi, concepissimo, concepiste, concepisti, concepita, concepite, concepiti « concepito » concepiva, concepivamo, concepivano, concepivate, concepivi, concepivo, concerà |
Parole di nove lettere: concepita, concepite, concepiti « concepito » concepiva, concepivi, concepivo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ricapitò, ricapito, scapito, discapito, rapito, eccepito, recepito « concepito (otipecnoc) » percepito, crepito, crepitò, decrepito, strepito, strepitò, precipito |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |