Forma verbale |
Concepite è una forma del verbo concepire (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di concepire. |
Informazioni di base |
La parola concepite è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con concepite per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Quei versi si riferivano, inoltre, ad ambienti che forse lei non avrebbe conosciuto. A casa sua mai concepite certe cose, nonostante i rimpianti di vovó. Nel modestissimo guardaroba familiare non esistevano tupè incipriati, cache-bâtard, bustini a scollo, nei, ventagli. Quando mamãe e papài dovettero accettare gl'inviti dei nobili napoletani fu una tragedia, alla fine mamãe mise un abito della gioventù, nel quale andava con penoso impaccio. Il memoriale del marito di Federico De Roberto (1888): «Perché mi avrebbero badato? Che cosa importava alla gente di quel che io pensavo o sentivo? Erano cose insignificanti, puerili, senza fondamento e senza valore. Puerili in sé stesse, e non perché concepite da un ragazzo. Quando fui molto più inoltrato negli anni, lo stesso sentimento persisteva. Meno espansivo io ero, più confidenze ricevevo. Non facevo che ascoltare, attentamente, religiosamente. Palco borghese di Matilde Serao (1919): Ma il palco non veniva. Prima si cominciò a scusare il giornalista: poverino aveva tanta gente da contentare — e forse attendeva una serata propizia, forse il teatro era stato sempre pieno. Poi subentrò un po' di inquietudine: avesse dimenticato — e i preparativi e giù annunzi allo amiche e le speranze concepite? Infine, infine tutto è scordato, il cartellino rosso è giunto: terza fila, un po' in alto; numero due, un po' di fianco ma che importa? si va: tanto basta! |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per concepite |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: concepire, concepita, concepiti, concepito, concupite. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: conci, coni, conte, cocete, copie, copi, copte, cote, onte, nepe. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: concepiate, concepiste. |
Parole contenute in "concepite" |
con, once, pite, conce, concepì. Contenute all'inverso: tipe. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "concepite" si può ottenere dalle seguenti coppie: concepì/pipite, concerà/rapite, concepimenti/mentite, concepirà/rate, concepire/rete, concepiremo/remote, concepirò/rote, concepiva/vate, concepivi/vite. |
Usando "concepite" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tesse = concepisse; * tessi = concepissi; * teste = concepiste; * testi = concepisti; * tessero = concepissero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "concepite" si può ottenere dalle seguenti coppie: conce/eccepite, concepirà/arte, concepire/erte. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "concepite" si può ottenere dalle seguenti coppie: concepisse/tesse, concepissero/tessero, concepissi/tessi, concepiste/teste, concepisti/testi. |
Usando "concepite" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: concepì * = pipite; * rapite = concerà; * rete = concepire; * rate = concepirà; * rote = concepirò; * vate = concepiva; * remote = concepiremo. |
Sciarade e composizione |
"concepite" è formata da: conce+pite. |
Sciarade incatenate |
La parola "concepite" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: concepì+pite. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Non fu mai concepita, Concepisce progetti irrealistici, Lo lavora la conceria, Che concerne il... nettare di Bacco, Concernente un argomento. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: concepisse, concepissero, concepissi, concepissimo, concepiste, concepisti, concepita « concepite » concepiti, concepito, concepiva, concepivamo, concepivano, concepivate, concepivi |
Parole di nove lettere: concepire, concepirò, concepita « concepite » concepiti, concepito, concepiva |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): saprozoite, schizozoite, pite, capite, rapite, eccepite, recepite « concepite (etipecnoc) » percepite, pepite, decrepite, occipite, precipite, bicipite, quadricipite |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |