Forma verbale |
Percepite è una forma del verbo percepire (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di percepire. |
Informazioni di base |
La parola percepite è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). Divisione in sillabe: per-ce-pì-te. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con percepite per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): Il caldo si faceva sentire, con disappunto generale. Gli alisei di mare caricavano l'aria di umidità e aumentavano le temperature percepite, sebbene all'ombra si godesse ancora il fresco. Solo verso sera si tornavano a indossare le maniche lunghe: ma, pur con il sole allo zenit, i visitatori in arrivo imponevano la giacca d'ordinanza. Gomorra di Roberto Saviano (2006): In queste fabbriche non ci sono sguardi che fissano il terreno. Sanno di lavorare sull'eccellenza, e sanno di avere stipendi infimi. Ma senza l'uno non c'è l'altro. Si lavora per prendere ciò di cui hai bisogno, nel miglior modo possibile, così nessuno troverà motivo per cacciarti. Non c'è rete di protezione. Diritti, giuste cause, permessi, ferie. Il diritto te lo costruisci. Le ferie le implori. Non c'è da lagnarsi. Tutto accade come deve accadere. Qui c'è solo un corpo, un'abilità, una macchina e uno stipendio. Non si conoscono dati precisi su quanti siano i lavoratori in nero di queste zone. Né quanti invece siano regolarizzati, ma costretti ogni mese a firmare buste paga che indicano somme mai percepite. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per percepite |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: percepire, percepita, percepiti, percepito. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: pere, perite, peri, pece, pecie, peci, pepite, pepi, pepe, prete, erte, rete. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: percepiate, percepiste. |
Parole contenute in "percepite" |
per, pite, percepì. Contenute all'inverso: tipe. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "percepite" si può ottenere dalle seguenti coppie: percepì/pipite, percepirà/rate, percepire/rete, percepiremo/remote, percepirò/rote, percepiva/vate, percepivi/vite. |
Usando "percepite" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tesse = percepisse; * tessi = percepissi; * teste = percepiste; * testi = percepisti; * tessero = percepissero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "percepite" si può ottenere dalle seguenti coppie: percepirà/arte, percepire/erte. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "percepite" si può ottenere dalle seguenti coppie: percepisse/tesse, percepissero/tessero, percepissi/tessi, percepiste/teste, percepisti/testi. |
Usando "percepite" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: percepì * = pipite; * rete = percepire; * rate = percepirà; * rote = percepirò; * vate = percepiva; * remote = percepiremo. |
Sciarade incatenate |
La parola "percepite" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: percepì+pite. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Misura l'intensità sonora percepita, Che possono essere percepiti e valutati dai sensi, Tale da poter essere percepito dall'orecchio, Lo percepiva Caronte, Soffrono un'alterazione nella percezione cromatica. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: percepisse, percepissero, percepissi, percepissimo, percepiste, percepisti, percepita « percepite » percepiti, percepito, percepiva, percepivamo, percepivano, percepivate, percepivi |
Parole di nove lettere: percepire, percepirò, percepita « percepite » percepiti, percepito, percepiva |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): schizozoite, pite, capite, rapite, eccepite, recepite, concepite « percepite (etipecrep) » pepite, decrepite, occipite, precipite, bicipite, quadricipite, tricipite |
Indice parole che: iniziano con P, con PE, parole che iniziano con PER, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |