Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «comunicherebbero», il significato, curiosità, forma del verbo «comunicare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Comunicherebbero

Forma verbale

Comunicherebbero è una forma del verbo comunicare (terza persona plurale del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di comunicare.

Informazioni di base

La parola comunicherebbero è formata da sedici lettere, sette vocali e nove consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: bb. Lettera maggiormente presente: e (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con comunicherebbero per una lista di esempi.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per comunicherebbero
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: comunicherò, comunico, comune, comiche, comico, come, combo, como, coniche, conico, conierebbero, conierebbe, conierò, conio, coni, conche, concerebbero, concerebbe, concerò, conce, cono, core, corbe, corro, coro, cuneo, cuce, curerò, cure, curo, cubo, ciche, cicero, cirro, ciro, ciberò, cibo, ceree, cereo, cere, cerbero, cerro, cero, cebo, crebbero, crebbe, creerò, creo, omero, onice, once, onere, onero, oibò, oche, ocree, orbe, orbo, obero, munirebbero, munirebbe, munire, munirò, muco, murerò, mure, muro, miche, mirerò, mire, miro, mere, mero, unico, unirebbero, unirebbe, unire, unirò, uree, ureo.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: scomunicherebbero.
Parole con "comunicherebbero"
Finiscono con "comunicherebbero": telecomunicherebbero, ricomunicherebbero, scomunicherebbero.
Parole contenute in "comunicherebbero"
che, ere, ero, uni, ebbe, munì, comuni, ebbero, uniche, comunicherebbe. Contenute all'inverso: cin, ore, umo, bere.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "comunicherebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: corico/ricomunicherebbero, comunichereste/resterebbero.
Usando "comunicherebbero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: telecomunicherebbe * = telero.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "comunicherebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: comunicherebbe/eroe.
Sciarade incatenate
La parola "comunicherebbero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: comunicherebbe+ero, comunicherebbe+ebbero.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Comunicazioni al pubblico, Il saper raccontare in marketing e comunicazione, L'insieme dei gesti con cui comunichiamo... in inglese, Lo dice il sacerdote nell'impartire la Comunione, Tasso interbancario di riferimento comunicato giornalmente dall'Emmi.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: comunicavo, comunicazione, comunicazioni, comunicherà, comunicherai, comunicheranno, comunicherebbe « comunicherebbero » comunicherei, comunicheremmo, comunicheremo, comunichereste, comunicheresti, comunicherete, comunicherò
Parole di sedici lettere: compromettessimo, computerizzabile, computerizzabili « comunicherebbero » concatenerebbero, concentrazionari, concentrerebbero
Vocabolario inverso (per trovare le rime): centuplicherebbero, quintuplicherebbero, sestuplicherebbero, ottuplicherebbero, brulicherebbero, inimicherebbero, affumicherebbero « comunicherebbero (orebberehcinumoc) » telecomunicherebbero, ricomunicherebbero, scomunicherebbero, arrampicherebbero, zoppicherebbero, incespicherebbero, auspicherebbero
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COM, finiscono con O

Commenti sulla voce «comunicherebbero» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze