Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «comunicherai», il significato, curiosità, forma del verbo «comunicare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Comunicherai

Forma verbale

Comunicherai è una forma del verbo comunicare (seconda persona singolare dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di comunicare.

Informazioni di base

La parola comunicherai è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con comunicherai per una lista di esempi.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per comunicherai
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: comunicherei.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: comunicherà.
Altri scarti con resto non consecutivo: comunichi, comunicai, comunica, comune, comiche, comica, comici, come, coma, coniche, conica, conici, conierai, conierà, coniai, conia, coni, conche, concerai, concerà, conce, conca, conci, coca, cora, cori, cunei, cuce, cuci, curai, cura, curi, ciche, ciceri, cica, cerai, cera, ceri, omeri, onice, onici, once, onera, oneri, oche, ocra, munirai, munirà, munii, muchi, murai, mura, muri, miche, mica, mici, miei, mirai, mira, miri, mera, meri, unica, unici, unirai, unirà, unii, nera, neri, ieri.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: scomunicherai.
Parole con "comunicherai"
Finiscono con "comunicherai": telecomunicherai, ricomunicherai, scomunicherai.
Parole contenute in "comunicherai"
che, era, uni, munì, comuni, uniche, comunicherà. Contenute all'inverso: are, cin, umo.
Incastri
Si può ottenere da comunichi e era (COMUNICHeraI).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "comunicherai" si può ottenere dalle seguenti coppie: corico/ricomunicherai, comunichereste/resterai.
Usando "comunicherai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * inno = comunicheranno.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "comunicherai" si può ottenere dalle seguenti coppie: scomuniche/rais.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "comunicherai" si può ottenere dalle seguenti coppie: comunicherò/aio.
Usando "comunicherai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rii * = ricomunicherà.
Intarsi e sciarade alterne
"comunicherai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: coniche/murai, conierà/muchi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Vi si espongono comunicazioni aziendali, La forma di comunicazione che usa diverse tecniche, L'insieme dei gesti con cui comunichiamo... in inglese, Una professione comunicativa (sigla), Instaurò il comunismo.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: comunicavano, comunicavate, comunicavi, comunicavo, comunicazione, comunicazioni, comunicherà « comunicherai » comunicheranno, comunicherebbe, comunicherebbero, comunicherei, comunicheremmo, comunicheremo, comunichereste
Parole di dodici lettere: comunicavamo, comunicavano, comunicavate « comunicherai » comunicherei, comunichiamo, comunichiate
Vocabolario inverso (per trovare le rime): centuplicherai, quintuplicherai, sestuplicherai, ottuplicherai, brulicherai, inimicherai, affumicherai « comunicherai (iarehcinumoc) » telecomunicherai, ricomunicherai, scomunicherai, arrampicherai, zoppicherai, incespicherai, auspicherai
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COM, finiscono con I

Commenti sulla voce «comunicherai» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze