Forma verbale |
Comprino è una forma del verbo comprare (terza persona plurale del congiuntivo presente; terza persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di comprare. |
Informazioni di base |
La parola comprino è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con comprino per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
I Viceré di Federico De Roberto (1894): — Anche la casa? — gridò la zitellona. — Io l'ho sempre detto che è un porco, un vero maiale! E fa la voce grossa con gli altri, dopo quello che ha sulla coscienza!... Che gli estranei comprino i beni del convento, si capisce: non hanno nessun obbligo; ma lui? che se non l'avessero fatto monaco sarebbe morto di fame? che s'è ingrassato a spese della comunità?... Bestie di Federigo Tozzi (1917): Io, dopo tanto tempo, devo domandarmi ancora per chi erano quei fiori. Ma le tortore hanno fame; e dico che comprino il miglio perché mangino. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per comprino |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: comprano, comprimo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: compro, compio, compi, como, copri, copro, copino, copio, copi, cori, corno, coro, cono, omino, orino, orno, mino, pino. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: comparino, comperino. |
Parole con "comprino" |
Finiscono con "comprino": ricomprino. |
Parole contenute in "comprino" |
compri. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "comprino" si può ottenere dalle seguenti coppie: corico/ricomprino, cote/temprino, cominci/inciprino, compatti/attirino, compatto/attorino, comprimi/rimirino, comprima/mano, comprimari/marino, comprimaria/mariano, comprime/meno, comprimerli/merlino, comprimi/mino, comprimo/mono. |
Usando "comprino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noma = comprima; * nome = comprime; * nomi = comprimi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "comprino" si può ottenere dalle seguenti coppie: comporre/errorino, compriate/etano. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "comprino" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricompri/nori. |
Usando "comprino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nori * = ricompri. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "comprino" si può ottenere dalle seguenti coppie: comprima/noma, comprime/nome, comprimi/nomi. |
Usando "comprino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * inciprino = cominci; * attirino = compatti; * attorino = compatto; * mano = comprima; * meno = comprime; * rimirino = comprimi; * mono = comprimo; comprimi * = rimirino; * mariano = comprimaria. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lo è tutto ciò che compro, Comprò la primogenitura, Accettano compromessi anche in contrasto con i propri ideali, Un atto come il compromesso, Quando è ereditaria, compromette l'integrità fisica di un individuo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: comprimiamo, comprimiate, comprimibile, comprimibili, comprimibilità, comprimo, comprimono « comprino » compro, comprò, compromessa, compromesse, compromessi, compromesso, comprometta |
Parole di otto lettere: comprime, comprimi, comprimo « comprino » comprova, comprovi, comprovo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): divorino, fervorino, infervorino, caprino, inciprino, temprino, ritemprino « comprino (onirpmoc) » ricomprino, approprino, esproprino, asprino, stuprino, barrino, tabarrino |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COM, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |