Forma di un Aggettivo |
"compromesse" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo compromesso. |
Informazioni di base |
La parola compromesse è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Divisione in sillabe: com-pro-més-se. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con compromesse per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La biondina di Marco Praga (1893): Perché certe donne che si conoscono: con questo mezzo, non si danno che ai ricchi forestieri che si trattengono un giorno, o due, non oltre; essi arrivano, César li invia, pagano, e partono il dì appresso. Nessun timore, quindi, di incontrarli poi per la strada; nessun timore che parlino dell'avventura a qualcuno della città e dieno i connotati...: nessun timore insomma di essere compromesse. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per compromesse |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: comprimesse, compromessa, compromessi, compromesso. Con il cambio di doppia si ha: compromette. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: compresse, comprese, compose, como, commesse, come, copro, copre, coro, core, corse, coese, cosse, cose, crome, cross, orme, orse, mosse, mese, prose, presse, prese, pose, pese, rosse, rose, resse, rese. |
Parole con "compromesse" |
Finiscono con "compromesse": immunocompromesse. |
Parole contenute in "compromesse" |
pro, rom, esse, messe, compro, omesse, promesse. Contenute all'inverso: emo. |
Incastri |
Si può ottenere da commesse e pro (COMproMESSE). |
Lucchetti |
Usando "compromesse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ricompro * = rimesse. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "compromesse" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricompro/messeri. |
Usando "compromesse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ricompro = messeri; messeri * = ricompro. |
Lucchetti Alterni |
Usando "compromesse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rimesse * = ricompro. |
Sciarade e composizione |
"compromesse" è formata da: compro+messe. |
Sciarade incatenate |
La parola "compromesse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: compro+omesse, compro+promesse. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lo è chi avanza senza scendere a compromessi, Lo sono le cose che compro e pago, Il Pd ha trovato un compromesso, al proposito, Comprò la primogenitura, Quando è ereditaria, compromette l'integrità fisica di un individuo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: comprimibilità, comprimo, comprimono, comprino, comprò, compro, compromessa « compromesse » compromessi, compromesso, comprometta, compromettano, compromette, compromettemmo, compromettendo |
Parole di undici lettere: comprimiamo, comprimiate, compromessa « compromesse » compromessi, compromesso, comprometta |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): calcioscommesse, totoscommesse, sommesse, omesse, manomesse, promesse, ripromesse « compromesse (essemorpmoc) » immunocompromesse, intromesse, estromesse, sottomesse, kermesse, permesse, smesse |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COM, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |