Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per completa |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: complete, completi, completo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: competa. Altri scarti con resto non consecutivo: cometa, come, coma, copta, colta, colt, cola, oplà, opta, meta. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: completai. |
Parole con "completa" |
Iniziano con "completa": completai, completano, completare, completata, completate, completati, completato, completava, completavi, completavo, completammo, completando, completante, completanti, completarla, completarle, completarli, completarlo, completasse, completassi, completaste, completasti, completabile, completabili, completarono, completavamo, completavano, completavate, completamente, completamenti, ... |
Finiscono con "completa": incompleta. |
Contengono "completa": incompletamente. |
»» Vedi parole che contengono completa per la lista completa |
Parole contenute in "completa" |
eta. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "completa" si può ottenere dalle seguenti coppie: compleanno/annota, complementi/mentita. |
Usando "completa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tassa = complessa; * tasse = complesse; * tassi = complessi; * tasso = complesso; * tatare = completare; * tatatà = completata; * aera = completerà; * aero = completerò; * tassare = complessare; * tassata = complessata; * tassate = complessate; * tassati = complessati; * tassato = complessato; * tassino = complessino; * aerai = completerai; * aerei = completerei; * aiate = completiate; * tassazione = complessazione; * tassazioni = complessazioni. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "completa" si può ottenere dalle seguenti coppie: compleanni/innata. |
Usando "completa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atelia = compia; * atelie = compie; * attera = completerà; * attero = completerò. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "completa" si può ottenere dalle seguenti coppie: complessa/tassa, complessare/tassare, complessata/tassata, complessate/tassate, complessati/tassati, complessato/tassato, complessazione/tassazione, complessazioni/tassazioni, complesse/tasse, complessi/tassi, complessino/tassino, complesso/tasso. |
Usando "completa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * completare = tatare; * completata = tatatà; completarla * = tarlata; * annota = compleanno; * anoa = completano; * area = completare; * tatatà = completata; * atea = completate; * inia = completini; * mentita = complementi; * tarlata = completarla. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "completa" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = completerai. |