Forma di un Aggettivo |
"compiuti" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo compiuto. |
Informazioni di base |
La parola compiuti è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: com-più-ti. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con compiuti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La vecchia casa di Neera (1900): E perché quest'opera non le appariva grata né gioconda doveva rinnegarla? Le aveva egli mai parlato di ebbrezza raggiante, di appagamenti compiuti, o non era invece stata tutta la sua vita una predicazione di sprezzo per ciò che i volgari chiamano felicità? Non era ella stessa penetrata, convinta di queste dottrine? Non le erano sembrate ammirabili quando le sue passioni non si trovavano in giuoco, quando cioè non aveva alcun merito a professarle? Il giardino dei Finzi-Contini di Giorgio Bassani (1962): Più tardi, esaurite le ricognizioni, ebbero inizio “i pii pellegrinaggi”. E poiché tutti i pellegrinaggi, secondo Micòl, dovevano essere compiuti a piedi (altrimenti che razza di pellegrinaggi erano?), smettemmo di usare le biciclette. Andavamo a piedi, dunque, quasi sempre accompagnati passo passo da Jor. Al Polo Australe in velocipede di Emilio Salgari (1895): Fatte assicurare saldamente le imbarcazioni alle grue, aveva fatto rinforzare le manovre fisse, preparare le rande ed i fiocchi per essere pronto a farli spiegare nel caso che avvenisse qualche guasto nella macchina; chiudere ermeticamente i sabordi, sgombrare la coperta di tutte le cose inutili e per colmo di precauzione, preparare le pompe. Compiuti quei preparativi, comandò di affrettare la marcia, per attraversare lo stretto di Le-Maire prima che l'uragano scoppiasse. Voleva trovarsi libero, lontano da quelle coste pericolose e poco conosciute ed affrontare la natura irritata in pieno oceano. Là, almeno, aveva un solo nemico da sfidare. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per compiuti |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: compisti, compiuta, compiute, compiuto. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: computi, compiti. Altri scarti con resto non consecutivo: compii, copi, copti, coiti, coti, citi, opti, miti, muti. |
Parole con "compiuti" |
Finiscono con "compiuti": incompiuti, ricompiuti. |
Parole contenute in "compiuti" |
più, compi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "compiuti" si può ottenere dalle seguenti coppie: corico/ricompiuti, compila/lauti, compili/liuti. |
Usando "compiuti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * iutiera = compera; * iutiere = compere; * iutieri = comperi; * iutiero = compero; * utili = compili. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "compiuti" si può ottenere dalle seguenti coppie: compiva/avuti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "compiuti" si può ottenere dalle seguenti coppie: compera/iutiera, compere/iutiere, comperi/iutieri, compero/iutiero. |
Usando "compiuti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lauti = compila. |
Intarsi e sciarade alterne |
"compiuti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: copi/muti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Vecchina che ha compiuto un secolo, Portare al massimo di compiutezza, Funzioni compiute in luogo di un'altra persona, Compivano razzie sui mari, È un compito della tintoria. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: compitucci, compituccio, compiuta, compiutamente, compiute, compiutezza, compiutezze « compiuti » compiuto, compiva, compivamo, compivano, compivate, compivi, compivo |
Parole di otto lettere: compitai, compiuta, compiute « compiuti » compiuto, completa, complete |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): occhiuti, nocchiuti, capocchiuti, liuti, cigliuti, adempiuti, inadempiuti « compiuti (ituipmoc) » ricompiuti, incompiuti, occhialuti, saluti, risaluti, valuti, sopravaluti |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COM, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |