Forma verbale |
Compilando è una forma del verbo compilare (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di compilare. |
Informazioni di base |
La parola compilando è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con compilando per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il resto di niente di Enzo Striano (1986): «Senti che razza di proclama ai Napoletani si sta compilando di là. Ne ho trascritto il principio. Ascolta. “Napoletani! Il vostro Claudio è fuggito, Messalina trema!”. E senti il resto. “I destini d'Italia devono adempirsi: scilicet id populo cordi est, et cura quietos sollicitat animos.”» Arabella di Emilio De Marchi (1888): — Avete inteso? facciamo silenzio? adesso, se state zitti, farò dar lettura del testamento del 78, o meglio, per accorciare la seduta, essendo il documento abbastanza particolareggiato e prolisso, lo metterò a disposizione di quelli di voi che vorranno consultarlo, tutti i giorni dalle undici al tocco. Di tutti i parenti fino al terzo grado è unita una lista che io sto compilando colla più scrupolosa diligenza, e ciascuno di voi è interessato a portare alla causa comune quegli schiarimenti che valgano a far trionfare la giustizia. Nostalgie di Grazia Deledda (1914): Antonio non le accompagnava, perché in quelle sere rimaneva al Ministero fin quasi alle nove, compilando dei lavori straordinari. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per compilando |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: compitando. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: compilano. Altri scarti con resto non consecutivo: compilo, compiano, compia, compio, comando, coma, como, copiando, copiano, copia, copino, copio, copi, colando, colano, cola, colo, cono, ciano, ciad, ciao, clan, cado, omino, oplà, milano, milan, miao, mino, mando, mano, pilo, piano, pian, pino, plano. |
Parole con "compilando" |
Finiscono con "compilando": ricompilando. |
Parole contenute in "compilando" |
ila, pil, andò, pila, compi, compila. Contenute all'inverso: ali, dna. |
Incastri |
Si può ottenere da comando e pil (COMpilANDO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "compilando" si può ottenere dalle seguenti coppie: coi/impilando, corico/ricompilando, compisti/stilando, compivo/volando, compilare/rendo, compilaste/stendo, compilate/tendo, compilato/tondo, compilano/odo. |
Usando "compilando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dote = compilante; * doti = compilanti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "compilando" si può ottenere dalle seguenti coppie: commi/impilando, compilava/avallando, compirò/orlando. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "compilando" si può ottenere dalle seguenti coppie: compilante/dote, compilanti/doti. |
Usando "compilando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * volando = compivo; * rendo = compilare; * tendo = compilate; * tondo = compilato; * stendo = compilaste. |
Sciarade incatenate |
La parola "compilando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: compila+andò. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si compilano per giocare la schedina, Chi la compila sogna di cambiare vita, Faticoso, difficile da compiersi, Compiere un atto terroristico, Compie atti empi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: compiere, compiersi, compiete, compii, compila, compilai, compilammo « compilando » compilano, compilante, compilanti, compilare, compilarono, compilasse, compilassero |
Parole di dieci lettere: compiacqui, compiegare, compilammo « compilando » compilante, compilanti, compilasse |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): profilando, sfilando, vigilando, annichilando, assimilando, depilando, impilando « compilando (odnalipmoc) » ricompilando, decarbossilando, ventilando, stilando, ciclostilando, mutilando, ballando |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COM, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |