Forma verbale |
Ballando è una forma del verbo ballare (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di ballare. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola ballando è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. Divisione in sillabe: bal-làn-do. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ballando per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): Eugenia d'Aragona si dava a questa pazza gioia, roteando come trottola, ballando alla perfezione con Giulio Vargas: ricordo di casa, diceva Anna Doria, la maligna vecchia zitella. E con una certa morbidezza tutta gaia e semplice, Eva Muscettola ondeggiava nel chiaro lume della luce elettrica, ballando con Mario Capece: ma i suoi occhi e il suo spirito erano altrove, là, dirimpetto, dove Innico Althan, che non sapeva ballare la tarantella, tutto serio, parlava con donna Natalia Muscettola, la madre giovane di Eva. Le avventure di Pinocchio di Carlo Collodi (1883): — È un conto facilissimo — rispose la Volpe — un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque, e la mattina dopo trovi in tasca duemilacinquecento zecchini lampanti e sonanti. — Oh che bella cosa! — gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza. — Appena che questi zecchini li avrò raccolti, ne prenderò per me duemila e gli altri cinquecento di più li darò in regalo a voialtri due. Fior di Sardegna di Grazia Deledda (1917): Ma che, dunque, pensava davvero a riprender moglie? A chi faceva la corte? Per quanto osservasse, Lara non arrivava a scoprire nulla. Marco, gentilissimo con tutte, da esperto gentiluomo, faceva meravigliosamente gl onori di casa, ma non più in là, non più! anzi aveva ripiombato le signorine nella disperante incertezza, parchè ballava. A chi gliene chiese il perché, rispose che temeva di fare qualche brutta figura essendosi scordato la danza, non ballando più da circa sei o sette anni; però promise di eseguire con gli altri la contraddanza. |
Canzoni |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ballando |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: balzando, bollando. Con il cambio di doppia si ha: bannando, barrando. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ballano. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: alno. Altri scarti con resto non consecutivo: ballo, balano, baldo, bando, band, bado, blando, allo, alano, aldo. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sballando. |
Parole con "ballando" |
Finiscono con "ballando": sballando, imballando, riballando, traballando, disimballando. |
Parole contenute in "ballando" |
alla, andò, balla. Contenute all'inverso: dna. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ballando" si può ottenere dalle seguenti coppie: baco/collando, baro/rollando, basato/satollando, basco/scollando, base/sellando, basti/stillando, balsa/salando, ballare/rendo, ballaste/stendo, ballate/tendo, ballato/tondo, ballano/odo. |
Usando "ballando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rotoballa * = rotondo; * dote = ballante; * doti = ballanti; cuba * = cullando; roba * = rollando. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ballando" si può ottenere dalle seguenti coppie: ballante/dote, ballanti/doti. |
Usando "ballando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * collando = baco; * rollando = baro; cullando * = cuba; rollando * = roba; * salando = balsa; * scollando = basco; * stillando = basti; * satollando = basato; * rendo = ballare; * tendo = ballate; * tondo = ballato; * stendo = ballaste; rotondo * = rotoballa. |
Sciarade incatenate |
La parola "ballando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: balla+andò. |
Intarsi e sciarade alterne |
"ballando" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: band/allo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: balivo, balla, ballabile, ballabili, ballabilità, ballai, ballammo « ballando » ballano, ballante, ballanti, ballare, ballarono, ballasse, ballassero |
Parole di otto lettere: balitore, balitori, ballammo « ballando » ballante, ballanti, ballasse |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): compilando, ricompilando, decarbossilando, ventilando, stilando, ciclostilando, mutilando « ballando (odnallab) » traballando, riballando, imballando, disimballando, sballando, piallando, installando |
Indice parole che: iniziano con B, con BA, parole che iniziano con BAL, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |