Forma verbale |
Compiacevo è una forma del verbo compiacere (prima persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di compiacere. |
Informazioni di base |
La parola compiacevo è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con compiacevo per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
Giovani di Federigo Tozzi (1920): Si passò una mano sul ciuffo dei capelli, e sorrise. Allora vidi che la sua sottoveste era il doppio per lui e che egli portava sempre la stessa giubba di quando andavamo a scuola. Ma questo mi fece quasi disgusto; ed egli, forse, se n'accorse, perché si mise a guardarmi ironicamente tutto il vestito. Io mi compiacevo della sua ironia, e mi pareva di avere una sciarpa tanto bella che egli non potesse fare a meno di dirmelo. La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Dapprima pensai che mi compiacevo di averla fatta a quella casa ch'era buonissima per rinchiudervi dei bambini, ma non me. Poi scopersi che l'avevo fatta anche a mia moglie e mi pareva di averla ripagata di pari moneta. Perché, altrimenti, la mia gelosia si sarebbe tramutata in una curiosità tanto sopportabile? Restai tranquillo a quel posto fumando quelle sigarette nauseanti. Il paese del vento di Grazia Deledda (1931): Egli voleva piacermi: lo faceva istintivamente, e istintivamente io lo sentivo e me ne compiacevo fino a soffrirne. Guardando davanti a sé, come se rivedesse il panorama del suo passato, egli diceva: |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per compiacevo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: compiacerò, compiaceva, compiacevi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: compie, compivo, compio, comico, coma, come, como, copiavo, copia, copie, copio, copi, coevo, covo, ciac, ciao, caco, cavo, opaco, miao, pivo, pace. |
Parole contenute in "compiacevo" |
ace, evo, pia, compi, piace, compia, piacevo, compiace. Contenute all'inverso: caì, ove. |
Incastri |
Si può ottenere da compivo e ace (COMPIaceVO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "compiacevo" si può ottenere dalle seguenti coppie: compiacerò/rovo, compiacesti/stivo. |
Lucchetti Alterni |
Usando "compiacevo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rovo = compiacerò; * stivo = compiacesti; * ateo = compiacevate. |
Sciarade incatenate |
La parola "compiacevo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: compi+piacevo, compia+piacevo, compiace+evo, compiace+piacevo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Guardarsi con compiacimento, Esagerata e compiaciuta ostentazione di sapere, Un modo compiaciuto e caratteristico di agire, Lodare per pura compiacenza, Compiacenti e garbati. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: compiacesti, compiacete, compiaceva, compiacevamo, compiacevano, compiacevate, compiacevi « compiacevo » compiaci, compiaciamo, compiacimenti, compiacimento, compiaciuta, compiaciute, compiaciuti |
Parole di dieci lettere: compiacete, compiaceva, compiacevi « compiacevo » compiacque, compiacqui, compiegare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): incombevo, facevo, rifacevo, soddisfacevo, giacevo, soggiacevo, piacevo « compiacevo (ovecaipmoc) » spiacevo, tacevo, sottacevo, dicevo, contraddicevo, maledicevo, benedicevo |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COM, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |