Forma verbale |
Compiacque è una forma del verbo compiacere (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di compiacere. |
Liste a cui appartiene |
Lista Parole con tutte le vocali (non ripetute) [Commuterai, Commutiate « * » Compiutezza, Computabile] |
Informazioni di base |
La parola compiacque è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con compiacque per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): La frase sola non avrebbe impedito nulla, ma egli se ne compiacque troppo e cominciò a gettare per aria le circolari chiuse per spedire solo quelle che cadevano dalla parte dell'indirizzo. L'esperimento ricordava qualche cosa di simile ch'io avevo fatto in passato, ma tuttavia a me sembra di non essere mai arrivato a tale punto. Naturalmente io non raccolsi né spedii le circolari da lui eliminate, perché non potevo essere certo che non ci fosse stata realmente una seria ispirazione che lo avesse diretto in quell'eliminazione e dovessi perciò non sprecare i francobolli che toccava di pagare a lui. Daniele Cortis di Antonio Fogazzaro (1906): Si fermò sul Corso a guardare in su e in giù come se lo vedesse per la prima volta. Era deserto; le due lunghe file di fanali parvero al barone un accompagnamento funebre. Pensò che lui non l'avrebbe e se ne compiacque. Meglio andar soli, senza tanti cialtroni dietro che chiacchierino, ridano e lo mandino al diavolo. Non avrebbe funerale e non andrebbe in chiesa. Bene. Né Dio, né santi l'avevano aiutato. A questo punto si sentì un subito mancar dell'orgoglio, un lampo di sgomento; ma passò tosto, e l'uomo tirò via senza pensare ad altro. La giocatrice di Adolfo Albertazzi (1914): Adagiatala, quando Dio volle, su la carrozza — poiché il forestiero raccomandava di portarla al luogo più vicino — la trasferirono senza scrupolo a Villa Limosa. Del resto, il medico ciclista la credeva moglie del signore. E con gran premura accertò Gianni che, fuori del braccio, votre femme non aveva patito danno notevole; e si compiacque a fare lui, benissimo, la fasciatura; |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per compiacque |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: compiacqui. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: compiace, compie, coma, come, copia, copie, copi, ciac, piace, piqué, pace. |
Parole con "compiacque" |
Iniziano con "compiacque": compiacquero. |
Parole contenute in "compiacque" |
pia, acque, compi, compia, piacque. Contenute all'inverso: caì. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "compiacque" si può ottenere dalle seguenti coppie: compiano/nocque, compiace/eque. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "compiacque" si può ottenere dalle seguenti coppie: compia/acquea, compie/acquee, compii/acquei, compio/acqueo, compiaci/quei. |
Usando "compiacque" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nocque = compiano; * eroe = compiacquero. |
Sciarade e composizione |
"compiacque" è formata da: compi+acque. |
Sciarade incatenate |
La parola "compiacque" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: compi+piacque, compia+acque, compia+piacque. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un modo compiaciuto e caratteristico di agire, Guardare a lungo compiaciuti, Esagerata e compiaciuta ostentazione di sapere, Parole di compiacimento, La compianta religiosa che venne insignita del Nobel per la pace nel 1979. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: compiaciamo, compiacimenti, compiacimento, compiaciuta, compiaciute, compiaciuti, compiaciuto « compiacque » compiacquero, compiacqui, compiamo, compianga, compiangano, compiange, compiangemmo |
Parole di dieci lettere: compiaceva, compiacevi, compiacevo « compiacque » compiacqui, compiegare, compilammo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): precipue, claque, capoclaque, acque, giacque, soggiacque, piacque « compiacque (euqcaipmoc) » spiacque, spartiacque, nacque, rinacque, tacque, sottacque, nocque |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COM, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |