Forma verbale |
Comanderai è una forma del verbo comandare (seconda persona singolare dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di comandare. |
Informazioni di base |
La parola comanderai è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Sulle frontiere del Far-West di Emilio Salgari (1908): L'indiano mosse appena la testa. — Siamo in guerra colle tre nazioni ed ognuno cerca di fare del suo meglio, — riprese il colonnello. — Mi rincresce solo di doverti fucilare. — Un guerriero non teme la morte: te l'ho detto già, — rispose il giovane, orgogliosamente. — Quando tu comanderai il fuoco, non vedrai nemmeno i miei occhi chiudersi. Sapevo d'altronde a quali pericoli andavo incontro seguendo il sentiero di guerra delle tre nazioni. Arma la tua rivoltella, se vuoi, e dopo strappami la capigliatura come è la legge della prateria. — I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): le si diceva: “queste maniere non ti convengono: quando sarai madre badessa, allora comanderai a bacchetta, farai alto e basso.” Qualche altra volta il principe, riprendendola di cert'altre maniere troppo libere e famigliari alle quali essa trascorreva con uguale facilità, “ehi! ehi!” le diceva; “non è questo il fare d'una par tua: se vuoi che un giorno ti si porti il rispetto che ti sarà dovuto, impara fin d'ora a star sopra di te: ricordati che tu devi essere, in ogni cosa, la prima del monastero; perché il sangue si porta per tutto dove si va.” Elias Portolu di Grazia Deledda (1928): — Ah, tu vuoi farti pastore, piccolo colombo? E perché vuoi farti pastore? Non sai che i pastori dormono spesso all'aperto e soffrono il freddo? Vedi zio Elias? S'è fatto prete; perché se fosse rimasto pastore sarebbe morto di freddo. No, ti faremo dottore, non pastore. Eh, non comanderai tu! C'è zio Farre che ti farà filar dritto, e se farai da cattivo zio Farre non scherzerà. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per comanderai |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: comanderei, domanderai. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: comanderà. Altri scarti con resto non consecutivo: comandai, comanda, comandi, comari, come, coane, coana, condi, coni, code, coda, cora, cori, candì, cane, canai, cani, cade, cadrai, cadrà, cada, cadi, cara, cari, cerai, cera, ceri, omeri, onde, onda, onera, oneri, mandai, manda, mandi, mani, madera, madri, mara, mari, mera, meri, andrai, andrà, andai, aderì, aerai, aera, aeri, arai, nera, neri. |
Parole con "comanderai" |
Finiscono con "comanderai": raccomanderai, telecomanderai, radiotelecomanderai, ricomanderai, radiocomanderai. |
Parole contenute in "comanderai" |
era, coma, manderà, manderai, comanderà. Contenute all'inverso: amo, are, dna. |
Incastri |
Si può ottenere da comandi e era (COMANDeraI); da coi e manderà (COmanderaI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "comanderai" si può ottenere dalle seguenti coppie: code/demanderai, cori/rimanderai, corico/ricomanderai, comare/renderai, comanda/aerai, comandoli/olierai, comandereste/resterai. |
Usando "comanderai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * inno = comanderanno. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "comanderai" si può ottenere dalle seguenti coppie: comanderò/aio. |
Usando "comanderai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * demanderai = code; * renderai = comare; * olierai = comandoli; rii * = ricomanderà. |
Sciarade incatenate |
La parola "comanderai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: coma+manderai, comanderà+manderai. |
Intarsi e sciarade alterne |
"comanderai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: comanda/eri, come/andrai, coni/madera. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Comandavano le antiche legioni romane, Le comandava Cesare, È comandato da un colonnello, Sono comandate da generali, Termine inglese usato per indicare segnali di comando. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: comandava, comandavamo, comandavano, comandavate, comandavi, comandavo, comanderà « comanderai » comanderanno, comanderebbe, comanderebbero, comanderei, comanderemmo, comanderemo, comandereste |
Parole di dieci lettere: comandassi, comandaste, comandasti « comanderai » comanderei, comandiamo, comandiate |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sbanderai, propaganderai, inghirlanderai, manderai, tramanderai, demanderai, rimanderai « comanderai (iarednamoc) » raccomanderai, telecomanderai, radiotelecomanderai, ricomanderai, radiocomanderai, domanderai, ridomanderai |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COM, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |