Forma verbale |
Comandavano è una forma del verbo comandare (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di comandare. |
Informazioni di base |
La parola comandavano è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: co-man-dà-va-no. È un pentasillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con comandavano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il giorno della civetta di Leonardo Sciascia (1961): «Mai sentito» disse il brigadiere. E in dialetto chiese altre spiegazioni al vecchio. Il vecchio disse che forse il nome giusto era Barricieddu, o forse Bargieddu: ma in ogni caso significava malvagità, la malvagità di uno che comanda; che un tempo i Barruggieddi o Bargieddi comandavano i paesi e mandavano gente alla forca, per piacere malvagio. Il Fiore delle Perle di Emilio Salgari (1901): Hong e Pram-Li si gettarono a terra e mentre comandavano ai loro compagni di ritirarsi, si misero a strisciare verso lo sbocco della galleria, tenendosi celati dietro ai grossi massi che si trovavano sparsi al suolo. La via del male di Grazia Deledda (1906): La voce era calma, le parole comandavano. Egli si svegliò completamente dal suo pazzo sogno, anzi le orecchie gli diventarono scarlatte per la vergogna. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per comandavano |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: comandavamo, domandavano. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: comandavo, comandano, comando, como, coana, cono, coda, covano, cova, covo, cadano, cada, cado, cavano, cava, cavo, onda, odano, mandavo, mandano, mando, mano, andavo, andò, anno, nano, davo. |
Parole con "comandavano" |
Finiscono con "comandavano": raccomandavano, telecomandavano, radiotelecomandavano, ricomandavano, radiocomandavano. |
Parole contenute in "comandavano" |
ano, ava, van, coma, dava, vano, manda, andava, davano, comanda, mandava, andavano, comandava, mandavano. Contenute all'inverso: amo, dna. |
Incastri |
Si può ottenere da covano e manda (COmandaVANO); da cono e mandava (COmandavaNO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "comandavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: code/demandavano, cori/rimandavano, corico/ricomandavano, comandoli/oliavano, comandai/ivano, comandamenti/mentivano, comandasti/stivano, comandavi/vivano, comandavamo/mono. |
Usando "comandavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = comandavate. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "comandavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = comandavate. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "comandavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricomandava/nori. |
Usando "comandavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nori * = ricomandava. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "comandavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: comandava/anoa, comandavate/note. |
Usando "comandavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * demandavano = code; * oliavano = comandoli; * stivano = comandasti; * mono = comandavamo; * mentivano = comandamenti. |
Sciarade e composizione |
"comandavano" è formata da: comanda+vano. |
Sciarade incatenate |
La parola "comandavano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: coma+andavano, coma+mandavano, comanda+davano, comanda+andavano, comanda+mandavano, comandava+ano, comandava+vano, comandava+davano, comandava+andavano, comandava+mandavano. |
Intarsi e sciarade alterne |
"comandavano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: cova/mandano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Comandava le navi cristiane nella battaglia di Lepanto, Ci sono quelle comandate, I comandi azionati dal manovratore, Relativi a... coloro che comandarono a Venezia, Sottufficiale che poteva anche comandare un plotone. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: comandatarie, comandatario, comandate, comandati, comandato, comandava, comandavamo « comandavano » comandavate, comandavi, comandavo, comanderà, comanderai, comanderanno, comanderebbe |
Parole di undici lettere: comandarono, comandatari, comandavamo « comandavano » comandavate, comanderemo, comanderete |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): propagandavano, riandavano, inghirlandavano, mandavano, tramandavano, demandavano, rimandavano « comandavano (onavadnamoc) » raccomandavano, telecomandavano, radiotelecomandavano, ricomandavano, radiocomandavano, domandavano, ridomandavano |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COM, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |